28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Forza Italia

Brunetta: «I furbetti del governino vogliono fingere di essere efficienti» e annuncia una lettera a Napolitano

Il capogruppo alla Camera di Fi: «La legge sul finanziamento pubblico era già stata approvata alla Camera, se veramente il governo avesse voluto fare in fretta sarebbe bastato calendarizzarla al Senato e approvarla nel giro di qualche giorno. Visto che la gran parte delle disposizioni avranno efficacia differita, il decreto legge non serve proprio a nulla»

Imposte

L'Imu sarà «mini» e si dovrà pagare entro il 16 gennaio

Il ministro dell'Economia Saccomanni: «La prima rata dell'imposta non è stata cancellata del tutto per non sforare il tetto del 3% del deficit/Pil». La scadenza per il versamento della rata, prevista il 16 gennaio, «è stata fissata il più tardi possibile compatibilmente con la necessità di contabilizzare le entrate nel 2013»

Destinazione Italia

Taglio a Rc auto, bollette della luce e attrazione degli investimenti

Il premier: «Con il ddl approvato interveniamo con una forte riduzione del costo dell'energia che è uno dei danni peggiori per la competitività delle imprese. Il decreto avrà come effetto il calo del costo delle assicurazioni per la macchine, un aiuto per i consumatori che investe anche il tema delle frodi, le due cose, costi alti e frodi, come sappiamo sono collegati»

Politiche europee | Crisi del debito

Napolitano critica e rilancia l'Unione europea

Il presidente della Repubblica: «Per riconvincere gli italiani e gli europei sul ruolo dell'Europa dobbiamo discutere di che cosa è il mondo oggi, altrimenti non si capisce quali sono le nuove motivazioni dell'impegno per l'unità. Dobbiamo dare una rappresentazione critica delle politiche anticrisi di questi anni per entrare in sintonia con i sentimento profondi dell'elettorato»

9 dicembre

Il portavoce dei forconi strizza l'occhio ai nazisti. Ucei: «Affermazioni deliranti»

Andrea Zunino: «Vogliamo la sovranità dell'Italia, oggi schiava dei banchieri, come i Rotschild: è curioso che 5 o 6 tra i più ricchi del mondo siano ebrei, ma è una cosa che devo approfondire». Le comunità ebraiche: «Parole che richiamano, senza alcun pudore e vergogna in chi le ha pronunciate, un periodo storico caratterizzato da morte, violenza, negazione dei diritti più elementari»

TV | X Factor

E alla fine venne il giorno del «tesorino»

Michele Bravi vince la settima edizione diX Factor sotto lo scroscio di applausi e la benedizione dei giudici e di tutti gli 8000 spettatori del Forum di Assago. Il 18enne under uomo della scuderia di Morgan batte al ballottaggio finale il gruppo degli Ape Escape, la vera sorpresa del talent show