Calcio, i risultati del 30a giornata di serie A: Cagliari-Milan 0-1, Bennacer affonda i sardi. La Roma stravince il derby: 3-0 alla Lazio
Gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta della trentesima giornata del campionato di serie A. La prima partita della 30^ giornata di Serie A va al Sassuolo con un super Berardi: due gol e traguardo delle cento reti personali

La Juventus rialza la testa dopo l'eliminazione dalla Champions, batte la Salernitana 2-0 e accorcia a -1 dall'Inter, alla vigilia dello scontro diretto. Contro la Salernitana sblocca subito Dybala, poco dopo vicino anche al bis personale. Prima della mezz'ora ci pensa poi Vlahovic a firmare il raddoppio. Nella ripresa gli ospiti cercano di rendersi pericolosi con il neo-entrato Verdi e Bonazzoli, ma la Juve difende il 2-0 fino alla fine
La Roma stravince il derby: 3-0 alla Lazio
Mourinho batte Sarri 3-0 e lo sorpassa in classifica. Giallorossi in vantaggio dopo appena 56 secondi con un tap-in di Abraham su una traversa colpita da Lorenzo Pellegrini direttamente dalla bandierina del corner. Il raddoppio arriva al 22' ancora con l'attaccante inglese su assist di Karsdorp e al 40' un calcio di punizione di Pellegrini all'incrocio dei pali vale alla Roma il definitivo 3-0.
Cagliari-Milan 0-1: decide un gol di Bennacer
Il Milan conquista tre punti preziosissimi e torna in testa alla classifica del campionato di Serie A a +3 sul Napoli e guadagnando ancora due punti sull'Inter. Alla Unipol Domus, il Milan domina per lunghi tratti il gioco ma è insolitamente impreciso in fase di finalizzazione. Nella ripresa una conclusione dal limite di Bennacer sblocca la partita. I rossoneri sprecano il raddoppio e rischiano: Pavoletti colpisce la traversa. Al 90', però, i tre punti sono rossoneri.
Empoli e Verona impattano sull'1-1
Al Castellani non svolta la squadra di Andreazzoli, che impatta 1-1 con l'Hellas in emergenza e resta lontana 14 turni dall'ultima vittoria. Meglio gli azzurri nel primo tempo, pericolosi con Zurkowski e Di Francesco che la sblocca al 26' su assist di Pinamonti. Nella ripresa Simeone calcia sul palo il rigore del pareggio, penalty ripetuto dopo il primo tentativo parato da Vicario. Rimedia il neoentrato Cancellieri con un gran gol, nel finale ci provano Asllani e Viti come Barak.
Osimhen ribalta l'Udinese e tiene in scia scudetto il Napoli
Con una doppietta di Osimhen nella ripresa, il Napoli ribalta lo svantaggio dopo la rete di Deulofeu e batte l'Udinese, agganciando momentaneamente in vetta alla classifica il Milan, impegnato questa sera con il Cagliari. Nel finale rosso per Pablo Marì e giallo a Osimhen che era diffidato e salterà l'Atalanta. Di Lorenzo esce dopo uno scontro con Silvestri: condizioni da verificare, anche in vista degli impegni della Nazionale.
Inter-Fiorentina 1-1, i nerazzurri non sanno più vincere
Solo una vittoria nelle ultime sette giornate per Inzaghi che non va oltre il pari con la Fiorentina. Partita intensa e ricca di occasioni: sblocca Torreira a inizio ripresa e Dumfries pareggia cinque minuti dopo. Nerazzurri ora a quota 60 punti a -3 dalla vetta rappresentata dal Milan e Napoli (che ha già giocato e ha una partita in più dei nerazzurri). Dopo la sosta ci sarà Juve-Inter. Italiano sale a quota 47.
Sassuolo-Spezia 4-1, doppio Berardi
La prima partita della 30^ giornata di Serie A va al Sassuolo con un super Berardi: due gol e traguardo delle cento reti personali in Serie A. Finisce 4-1 per gi emiliani sullo Spezia. Sblocca proprio lui su rigore nel primo tempo, dove Verde trova il momentaneo 1-1 con una magia di mancino a giro. A inizio ripresa bis del numero 25 del Sassuolo. Nel finale tris di Ayhan e poker dell'altro azzurro Scamacca su punizione. Quarta vittoria nelle ultime cinque per Dionisi, che sale a 43 punti in campionato. Lo Spezia resta a 29.
Genoa-Torino 1-0, liguri tornano a vincere dopo 6 mesi
Prima vittoria casalinga per il Genoa che sconfigge il Torino con una rete di Portanova giocando in inferiorità numerica dal 24' del primo tempo per l'espulsione di Ostigard per doppia ammonizione. Un successo che interrompe una striscia di 26 gare senza vittorie e rilancia in chiave salvezza la formazione di Blessin all'ottavo risultato utile consecutivo.
Torino che parte bene con Izzo che di testa impegna Sirigu bravo ad alzare in angolo. Ma al 14' arriva il vantaggio del Genoa. Frendrup ruba palla sulla trequarti a Vojvoda e s'invola sulla destra, dal fondo lascia partire un cross teso con Berisha che sbaglia l'uscita, il pallone arriva a Izzo che non riesce a controllarlo e Portanova da due passi mette in rete. I granata faticano a reagire ma al 24' il Genoa rimane in dieci. Ostigard, già ammonito, interviene su Izzo al limite, il difensore ospite vola e in presa diretta il contatto sembra evidente tanto che Mariani non ha dubbi ad estrarre il secondo cartellino giallo e poi espellere il difensore norvegese. Nella ripresa i granata non riescono a sfruttare la superiorità numerica, il Genoa torna a credere nella salvezza.
Classifica: Milan 66, Napoli 63, Inter 60, Juventus 59, Roma 51 Lazio 49, Atalanta 48, Fiorentina 47, Sassuolo 43, Verona 42, Torino 35, Bologna, Empoli 33, Udinese 30, Spezia, Sampdoria 29, Cagliari 25, Venezia, Genoa 22, Salernitana 16.
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero