Milan: solo 20°per investimenti negli ultimi sei anni
Se si cercava una spiegazione all’ormai cronica assenza del Milan dai palcoscenici europei, lo studio dell’Osservatorio calcistico svizzero Cies ce la offre su un piatto d’argento. Il club di via Aldo Rossi è solo al ventesimo posto per investimenti negli ultimi sei anni, a distanze abissali dalle squadre inglesi, ma anche da Juve, Inter, Roma e Napoli.
MILANO - Non che servisse una diagnosi così spietata come quella diffusa nella giornata di ieri per fotografare il momento - prolungato - di crisi nera dell’Ac Milan, ma lo studio dell’Osservatorio calcistico svizzero Cies, specializzato nell'analizzare i dati economici del pallone, ha gettato una luce ancora più inquietante sulla situazione patrimoniale dell’ex club più titolato al mondo.
City più spendaccione
Si tratta di un’analisi delle società di calcio che hanno investito di più negli ultimi sei anni. Ebbene il Milan si piazza al ventesimo posto in Europa, a distanze siderali dalle prime tre squadre - tutte rigorosamente inglesi - piazzate in cima alla classifica, Manchester City con 1.024 milioni di euro, Chelsea (871 milioni) e Manchester United (841).
4 italiane davanti al Milan
Anche rispetto ai club italiani però il Milan è parecchio indietro: tra l’ottavo e il decimo posto di questa speciale classifica troviamo infatti la Juventus (618 milioni), poi la Roma (535) e infine l’Inter (517), con il Napoli leggermente dietro (al 13° posto con 437 milioni).
Il Milan naviga nella più assoluta mediocrità del ventesimo posto con 337 milioni di euro investiti, per la cronaca quasi tutti male.
E poi ci si sorprende se i rossoneri non entrano più in Europa da tre anni…
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero