Libere MotoGp, comanda Stoner
Ducati ok, l'australiano precede Yamaha di Lorenzo, terzo Hayden, quinto Rossi: «Dobbiamo migliorare l'assetto. Fisicamente sto molto meglio»
INDIANAPOLIS - L'australiano Casey Stoner (Ducati) ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere della MotoGp al Gran Premio di Indianapolis (Stati Uniti), undicesimo appuntamento della Motomondiale. Stoner ha fatto segnare il crono di 1'40:884 ed ha preceduto di 0:225 il dominatore assoluto della stagione e leader incontrastato della classifica iridata, lo spagnolo Jorge Lorenzo (Yamaha), reduce dal successo colto a Brno (il settimo in stagione).
Terzo tempo a 0:521 per lo statunitense Nicky Hayden (Ducati), quarto tempo a 0:537 per l'altro spagnolo Daniel Pedrosa (Honda Repsol) e quinto tempo a 0:739 per il campione del mondo in carica Valentino Rossi (Yamaha). Settimo tempo a 0:799 poi per Andrea Dovizioso (Honda Repsol), decimo tempo a 1:263 per Marco Melandri (Honda Gresini), undicesimo tempo a 1:384 per Marco Simoncelli (Honda Gresini) e solo quindicesimo a 1:906 Loris Capirossi (Suzuki).
STONER - «Siamo partiti bene, era da un pò di tempo che non succedeva«, spiega Casey Stoner. «Sono convinto che tutti domani riusciranno a migliorarsi, ma anche noi siamo consapevole che c’è ancora del margine. Non è stato comunque facile ritrovarci in testa: non correvo qui dal 2008 e ci ho messo un paio di giri per ricordarmi della pista, in più con i numerosi avvallamenti del tracciato non era facile trovare la giusta traiettoria. In ogni caso sono felice, è stato un ottimo inizio di weekend. Abbiamo provato anche la nuova forcella introdotta nei test di Brno e ha funzionato bene, anche se questo non è il circuito adatto per capire se le migliorie alla moto sono valide«.
LORENZO - «Ho guidato molto bene oggi e sono migliorato costantemente durante le prove. La gomma posteriore scivolava molto, forse perché la temperatura era molto alta e faceva molto più caldo rispetto allo scorso anno! Penso che il livello tra i top rider sia più o meno lo stesso e tutti sembrano molto forti. Domani mi aspetto che tutti migliorino e quindi dobbiamo assicurarci di fare altrettanto. Sarà una bella battaglia! Infine vorrei fare i complimenti a Ben Spies: l’anno prossimo sarà nel team ufficiale e penso che sia un’ottima notizia per lui e per Yamaha«.
ROSSI - «Fisicamente mi sento molto meglio. Ho ancora un po’ di dolore, ma non va troppo male, quindi non sono preoccupato. Mi sento a mio agio sulla moto ma dobbiamo migliorare l’assetto perché ci manca po’ di grip. Non è una pista facile perché ci sono un sacco di buche. Abbiamo fatto un bel po’ di lavoro oggi, ma non è ancora sufficiente e la differenza dai migliori è troppa. Il nostro obiettivo per domani mattina è di colmare questa lacuna ed essere in grado di ottenere una buona posizione in griglia«.
CLASSIFICA - In testa al Mondiale come detto c'é Lorenzo con 235 punti, seguito da Pedrosa (158), Stoner (119), Dovizioso (115) e Rossi (101), che, come noto, ha saltato quattro gare per il grave infortunio riportato nelle prove libere del Gran Premio d'Italia.
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi