Buone news per gli amanti del formaggio: riduce l’ipertensione e protegge il cuore
I latticini sembrano migliorare la salute cardiovascolare riducendo la pressione arteriosa. Lo studio che conferma ancora una volta le virtù del formaggio

È ormai arrivata la rivincita del formaggio. Dopo essere stato demonizzato per anni, sempre più ricerche ritengono sia un alimento utile nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Non ultima quella di alcuni ricercatori statunitensi che ritengono il latte un ottimo alleato della pressione sanguigna.
Effetti positivi sul sistema cardiovascolare
Secondo gli scienziati della Pennsylvania State University, consumare sodio sotto forma di prodotti latteo-caseari può avere effetti positivi sul sistema cardiovascolare, primo fra tutti la riduzione dell’ipertensione. Il motivo di tutto ciò sarebbe riconducibile alla presenza di antiossidanti tipici di formaggi & Co. In sostanza, quando il sodio non viene consumato da altre fonti, ma si abbina ai componenti intrinsechi ai latticini, non si possono che ottenere benefici per la nostra salute.
- Leggi anche: Mangiare il formaggio aumenta il colesterolo? Sì, ma solo quello buono
Un’altra ricerca che smentisce gli effetti negativi del formaggio. Scienziati danesi dimostrano che non aumenta il colesterolo cattivo ma, al contrario, migliora notevolmente quello buono.
Meglio del formaggio vegano
Molti pensano che il formaggio vegan sia più salutare – a prescindere da una scelta etica – da quello tradizionale. Ma secondo quanto hanno scoperto gli scienziati non è affatto così; anzi. «Abbiamo scoperto che quando i partecipanti hanno consumato un sacco di sodio contenuto nel formaggio, avevano una migliore funzione dei vasi sanguigni – più flusso di sangue – rispetto a quando hanno mangiato una quantità uguale di sodio da fonti non-casearie: in questo caso salatini e formaggio di soia», ha dichiarato Anna Stanhewicz, borsista post-dottorato presso la Pennsylvania State University.
- Leggi anche: Pressione alta e ipertensione, si abbassano con il formaggio, italiano
Uno studio alla XXXI riunione scientifica annuale della American Society of Hypertension mostra che mangiare formaggio Grana Padano può far abbassare la pressione arteriosa. Un gustoso messaggio in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa.
Stravolgere le indicazioni dietetiche?
Le ultime scoperte scientifiche in fatto di prodotti latteo-caseari dovrebbe ribaltare completamente le nostre raccomandazioni e abitudini dietetiche. Anche se, ahimè, sono ancora molti – troppi – i medici che si affidano all’alimentazione classica non tenendo presente gli ultimi aggiornamenti in fatto di scienza. «La scoperta potrebbe avere implicazioni per le raccomandazioni dietetiche. Le raccomandazioni dietetiche più recenti suggeriscono la limitazione del sodio, ma i nostri dati suggeriscono che il consumo di sodio sotto forma di un prodotto lattiero-caseario, come il formaggio, può essere protettivo», spiega Lacy Alexander, professore associato presso la Pennsylvania State University.
- Leggi anche: Il formaggio per avere un cuore sano
Mangiare formaggio è sempre stato associato a un possibile aumento del colesterolo, e dunque del rischio di malattie cardiovascolari. Ma un nuovo studio mostra che forse non è proprio così.
Lo studio
Durante la ricerca, gli scienziati hanno alimentato in cinque diverse occasioni alcuni volontari con prodotti caseari, salatini e formaggio di soia. Al termine hanno poi confrontato gli effetti sul sistema cardiovascolare dei singoli alimenti utilizzano un doppler. In questo modo è stato possibile osservare che, in seguito a una dieta ricca di latticini, i partecipanti avevano mostrato una miglior dilatazione vascolare, rispetto alle persone che avevano consumato salatini e formaggio di soia. Lo studio è stato pubblicato sul British Journal of Nutrition.
- 15/11/2018 L’ipertensione arteriosa mette a rischio eventi cardiaci e ictus i giovani under 40
- 13/11/2018 Pressione sanguigna alta e ipertensione: per abbassarla basta una luce blu
- 02/11/2018 Lo sapevi? Con l’ipertensione alcune cellule mutano per farti sopravvivere
- 25/10/2018 Lavare poco (o male) i denti fa aumentare la pressione arteriosa