Renzi: «Prima o poi il palloncino populista si sgonfierà»
L'ex Premier e Segretario del Partito Democratico: «Tra Di Maio e Salvini mediocre gioco al ribasso che blocca l'Italia»

ROMA - «Prima o poi il palloncino populista si sgonfierà: la legge di Bilancio 2020, se ci arrivano, è tecnicamente il loro banco di prova. Il tempo gioca con la nostra maglia, lo sapete, lo sappiamo». Lo scrive Matteo Renzi nella e-news inviata ai suoi sostenitori, denunciando il «mediocre gioco al ribasso» tra Lega e M5s «che sta paralizzando le Istituzioni italiane mentre gli altri Paesi corrono».
Di Maio e Salvini bloccano l'Italia
«Tutti i giorni litigano, sbuffano, polemizzano. Si fanno dispetti e ripicche al punto da far sembrare - rispetto a loro - statisti persino i bambini dell'asilo. Dovunque mettono le mani loro qualcosa si ferma, a cominciare dall'economia italiana. A chi mi riferisco? Ai membri del Governo italiano, naturalmente, a cominciare dai due vicepremier Salvini e Di Maio», scrive Renzi.
A Taranto zona rossa, ecco il governo del cambiamento
«A Taranto si è costruita una zona rossa, cosa che il nostro Governo non aveva mai fatto: tenere lontane le proteste dagli occhi dei giornalisti, questo è il governo del cambiamento».
Speranza: Serve alternativa
«Ogni giorno una puntata diversa di questo stucchevole teatrino. Mentre il Paese è fermo, Lega e 5 stelle intrattengono il pubblico con un tira e molla su ogni argomento, provando a fare governo e opposizione insieme». Lo ha dichiarato in una nota il segretario nazionale di Articolo Uno, Roberto Speranza. «Per questo - ha aggiunto - è sempre più urgente la costruzione di un'alternativa forte e credibile sin dalle prossime elezioni europee ed amministrative».
- 06/03/2021 L'ipotesi di un bluff di Nicola Zingaretti è svanita nel giro di poche ore
- 05/03/2021 Zingaretti si dimette da Segretario del PD: «Mi vergogno di un partito che parla solo di poltrone»
- 04/03/2021 La legge elettorale è in una palude, ma il congresso del PD sembra già iniziato
- 02/03/2021 Nicola Zingaretti «assediato» rimanda il congresso al 2023