Renzi tra le ecoballe in Campania: dalla Terra dei fuochi alla Terra dei fiori, via in 3 anni
"Manteniamo l'impegno di liberare la zona dalle ecoballe che da anni sono lì. Questa è la più grande operazione di contrasto contro i poteri criminali e l'economia della camorra" ha detto Renzi
CASERTA - Dalla "Terra dei fuochi" alla "Terra dei fiori" nel giro di 3 anni al massimo, liberando la Campania dalle ecoballe. È la promessa fatta dal primo ministro, Matteo Renzi ai cittadini della regione Campania dopo aver visitato, assieme al governatore Vincenzo De Luca, il sito di stoccaggio delle cosiddette ecoballe a Taverna del re, nei pressi di Villa Literno nel Casertano.
Quasi 300 campi da calcio
"Manteniamo l'impegno di liberare la zona dalle ecoballe che da anni sono lì - ha ribadito il premier - stiamo liberando il territorio da quelle schifezze». Quasi 300 campi di calcio; a tanto ammonta la superficie di terreno ricoperta dalle balle di rifiuti che ora stanno per essere definitivamente smaltite con quella che lo stesso De Luca ha definito "la più grande operazione di bonifica d'Italia" ma non solo.
La più grande operazione di contrasto contro i poteri criminali e l'economia della camorra
"È insieme - ha aggiunto De Luca - la più grande operazione di contrasto contro i poteri criminali e l'economia della camorra che ha gestito gran parte del traffico dei rifiuti in questi anni». Subito dopo Renzi ha fatto visita allo allo stabilimento campano della Coca-Cola a Marcianise per l'inaugurazione dell'impianto di cogenerazione dell'azienda.
- 18/06/2019 Quel paragone di Mario Monti che ha fatto «arrabbiare» Matteo Renzi
- 16/06/2019 Matteo Renzi contro Mario Monti: «I tecnici dovrebbero imparare a rendere conto dei numeri»
- 06/12/2018 Il caso Renzi-De Benedetti non è chiuso: il giudice tiene aperta l'indagine
- 03/08/2018 L'Air Force Renzi? Costosissimo. E quasi sempre semivuoto