«Soddisfatto per le decisioni importanti prese dal Governo»
Le infiltrazioni mafiose hanno incontrato un muro di discontinuità con la Giunta Marino. E' questo quanto dichiarato dal primo cittadino in seguito alle decisioni prese dal Consiglio dei Ministri sul «pacchetto Roma». Il sindaco ribadisce l'importanza della Giunta nel contrasto alla criminalità organizzata: «Abbiamo passato due anni a snidare il male»
ROMA (askanews) - «Non posso che dirmi soddisfatto per le decisioni importanti, attese e positive che arrivano oggi dal Governo». Lo scrive il sindaco di Roma Ignazio marino in una nota in cui commenta le decisioni sulla Capitale assunte dal Governo con il Cdm di oggi.
Risanamento avviato
«Per prima cosa si è tolta dal tavolo l'ipotesi dello scioglimento del Campidoglio - sottolinea il sindaco - e si è chiarito che le infiltrazioni mafiose che hanno inquinato l'amministrazione durante la consiliatura di Alemanno (portando agli arresti di diversi suoi collaboratori e alle accuse per mafia per l'ex sindaco) hanno incontrato un muro di discontinuità con la mia giunta. Abbiamo avviato il risanamento e lo proseguiremo fino in fondo, in stretta collaborazione col prefetto Franco Gabrielli, una collaborazione seria e leale, già in atto da mesi e allacciata fin dall'inizio del suo mandato», continua ancora il sindaco commentando le decisioni prese dal Consiglio dei Ministri.
Due anni a snidare il male
«Abbiamo trascorso due anni a snidare e colpire il male perché è il bene della città la stella polare del mio lavoro e di quello di tutta la mia giunta», aggiunge ancora il primo cittadino di Roma. «Le parole del Ministro Alfano e le decisioni del Consiglio dei Ministri spazzano via il chiacchiericcio e i rumors di un commissariamento di fatto del Campidoglio che non è mai esistito», ha affermato ancora Ignazio Marino.
- 11/09/2018 Mafia Capitale, storia dello scandalo che ci ha insegnato come le mafie si sono prese tutta la filiera dell'immigrazione
- 11/09/2018 Mafia Capitale, 18 anni al "Ras delle coop" Buzzi, 14 a Carminati. Riconosciuta l'aggravante mafiosa
- 22/07/2017 Mafia Capitale, il Procuratore Pignatone: «A Roma le mafia esistono e non mi arrendo»
- 21/07/2017 Mondo di mezzo, se a Roma la mafia non esiste cosa è mafia?