16 luglio 2025
Aggiornato 07:30
Il premier sull'emergenza sbarchi

Renzi: Necessario rendere Mediterraneo più sicuro

La soluzione all'emergenza sbarchi degli ultimissimi giorni non trova soluzione nella «chiusura del mare». Così il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, dalla Georgetown University:

WASHINGTON (askanews) - «Dobbiamo continuare a lavorare per rendere il Mediterraneo più sicuro altrimenti rischiamo di perdere la dignità e i nostri valori». Lo ha detto ieri il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento davanti agli studenti della Georgetown University a Washington.

Contro legame tra traffico umano e terrorismo
L'ex sindaco di Firenze ha criticato le posizioni di chi per esempio propone di risolvere il problema dei migranti con la «chiusura del mare». Per il presidente del Consiglio Renzi «dobbiamo garantire libertà e democrazia in Libia e Nord Africa e opportunità concrete per cambiare». Il presidente del Consiglio ha poi sottolineato l'importanza di «lottare contro il legame tra traffico umano e terrorismo».

Nuovi sbarchi
Sono stati fatti sbarcare stamani al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, i 301 migranti soccorsi dalla Guardia Costiera nelle scorse ore nel Canale di Sicilia. La polizia del capoluogo ibleo, contestualmente, ha fermato nella notte un tunisino ritenuto lo scafista responsabile della traversata. Nel gruppo di profughi c'erano anche 23 bambini e diverse donne in stato di gravidanza fuggite dalla Siria.