Di Battista: Renzi bugiardo sul fisco e la Lega si riallea con Fi
L'esponente del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista, ospite della trasmissione Radio Rai, torna ad attaccare il governo e l'incapacità di questo di portare avanti una politica concreta, fatta invece solo di tweet e spot. Di Battista si scaglia contro Renzi, ma anche contro l'alleanza alle regionalei di Lega e Fi.
ROMA (askanews) - «Questa gente è pericolosa. Oggi la Lega si ri-allea con Berlusconi, che ha votato la legge Fornero, e nello stesso tempo raccoglie le firme contro la legge Fornero. Tutti i politici dicono cose giuste davanti alla tv o nei telegiornali ma bisogna vedere i fatti. Dovere dei cittadini è informarsi, non soltanto con il titolo di un giornale, un tweet o con i telegiornali, altrimenti è colpa nostra». A parlare è Alessandro Di Battista, che ospite alla trasmissione Radio Rai punta il dito contro il governo.
M5s e le bugie di Renzi&Co.
«A parole sono bravi tutti i politici - continua l'esponente del Movimento 5 Stelle -, dell'impignorabilità della prima casa ne parlano tutti. Il cittadino italiano però, in questa epoca di bombardamento di informazione, deve essere vigile. Queste persone che oggi dicono Equitalia fa schifo" sono le stesse che hanno votato anni fa la legge Fornero e Equitalia stessa e ora cercano di rifarsi una verginità mettendo una faccia nuova su un partito che è rimasto lo stesso». Alessandro Di Battista ne ha per tutti: Matteo Renzi, Forza Italia e Lega di Matteo Salvini.
La pressione fiscale è aumentata dello 0,1%
Di Battista continua spiegando che quella portata avanti da Renzi è una politica della menzogna, in quanto il premier e il suo governo continuano a sbandierare dati, riforme e leggi come fossero spot. Come spiega Di Battista, in modo particolare rispetto alla questione tasse, la pressione del fisco è aumentata: «La pressione fiscale con il Governo è aumentata. Gli ultimi dati dell'Istat dicono che è al 50,1% quindi è aumentata dello 0,1%. Le tasse non sono soltanto quelle statali ma anche quelle comunali: con la scusa di dire "Io ti ho abbassato quella determinata aliquota. Ma poi in realtà te la alzano i Comuni per determinati servizi», conclude l'esponente di M5s.
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD