«Pinotti ha usato l'aereo blu, deve andarsene»
Il Movimento 5 Stelle torna ad attaccare il Governo e stavolta lo fa pretendendo le dimissioni del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, accusata di aver usufruito di un aereo di Stato per motivi personali: «Il ministro ha mentito: è abuso di potere».
ROMA - Il Movimento 5 Stelle prende una posizione precisa nei confronti del ministro della Difesa, Roberta Pinotti: quella delle dimissioni. I deputati M5S della Commissione Difesa affermano, infatti: «La massima chiarezza è doverosa per chi assolve ad un ruolo istituzionale di responsabilità qual è il ministro della Difesa, ma Roberta Pinotti ha dimostrato di non rispettare tale principio, trincerandosi finora in un silenzio del tutto imbarazzante circa l'ausilio, improprio, di un aereo di Stato, mascherato in un addestramento militare, per tornare nella sua casa di Genova, il 5 settembre scorso».
IL MINISTRO HA MENTITO - «I tabulati dell'Enav - prosegue - confermano che il ministro Pinotti ha mentito. Deve dimettersi. Il piano del Falcon 50, partito da Roma e diretto a Genova sembra infatti essere stato cambiato su misura per le sue esigenze. E' stato cancellato alle 18:04 e riscritto alle 18:06, in concomitanza, guarda caso, dell'orario del decollo stimato dell'Airbus del premier Renzi da Firenze, sul quale c'era proprio la Pinotti. Altro che missione di addestramento, è ormai evidente che il volo in questione non era stato ritagliato sulle necessità dei piloti, ma del ministro Pinotti, che in questo modo ha usato illegittimamente una proprietà dello Stato per i suoi fini personali. E' una vergogna, già sollevata dai nostri colleghi Frusone e Di Battista attraverso un'interrogazione parlamentare e un esposto in Procura. La Pinotti come titolare della Difesa guadagna oltre 100 mila euro lordi l'anno, ci domandiamo perché non abbia preso un volo civile o un treno per rientrare a casa. Noi lo chiamiamo abuso di potere».
AGLI INQUIRENTI I DOCUMENTI SUL VOLO - Il ministero della difesa ha trasmesso agli inquirenti della Procura di Roma atti relativi all'uso del ministro Roberta Pinotti di un volo di Stato effettuato il 5 settembre scorso. Allo stato il procedimento è ancora contro ignoti e il reato rubricato dal pm Roberto Felici è quello di peculato d'uso. Gli accertamenti sono stati avviati dopo un esposto presentato da alcuni parlamentari M5s. I magistrati hanno tempo fino al 28 novembre per inviare tutti gli atti al tribunale dei ministri. A piazzale Clodio non si esclude che contestualmente a quella trasmissione si debba procedere alla iscrizione del ministro ed alla sollecitazione di una richiesta di archiviazione.
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD