La via del Ncd al presidenzialismo
Il coordinatore del Nuovo centrodestra Quagliariello: «Oggi abbiamo presentato in Cassazione la nostra legge di iniziativa popolare sull'elezione diretta del presidente della Repubblica che secondo noi è una tessera del mosaico delle riforme costituzionali»
ROMA - «Oggi abbiamo presentato in Cassazione la nostra legge di iniziativa popolare sull'elezione diretta del presidente della Repubblica che secondo noi è una tessera del mosaico delle riforme costituzionali». Lo ha annunciato il coordinatore di Ncd, Gaetano Quagliariello, durante una conferenza stampa dopo l'incontro con il governo.
LE DIFFERENZE CON FI - Quanto alla possibilità di una battaglia comune con Fi Quagliariello ha spiegato: «Le riforme non appartengono a nessuno, servono al paese, tutti i contributi sono ben accetti e non valgono i protagonismi o i problemi personali. Con Fi però abbiamo intrapreso strade diverse: noi raccogliamo le firme per una proposta che avrà un percorso parlamentare perchè ci rivolgiamo innanzitutto alla maggioranza di governo che vi assicuro ha orecchie molto attente e nessuna chiusura effettiva, Fi invece ha pensato a un referendum consultivo che si rivolge all'esterno, al paese. L'importante comunque è l'obiettivo».
- 03/05/2022 I big del PD rilanciano il proporzionale: «Apriamo confronto con tutti»
- 23/07/2020 Legge elettorale, maggioranza divisa. Italia Viva in commissione vota con il centrodestra
- 17/01/2020 L'ira di Matteo Salvini per il referendum della Lega bocciato dalla Corte Costituzionale
- 13/01/2020 Legge elettorale, Giorgia Meloni pronta alla battaglia: «Mai il proporzionale. Barricate da tutto il centrodestra»