Fassina: «Nel 2014 imposte giù per 1,7 mld per imprese e famiglie»
Il Viceministro dell'Economia replica all'allarme lanciato dalla Cgia di Mestre
ROMA - «Il disegno di legge di stabilità in discussione al Senato determina per il 2014 per famiglie e imprese non finanziarie una riduzione di imposte di 1,661 miliardi di euro». Così il viceministro dell'Economia, Stefano Fassina, replica all'allarme lanciato oggi dalla Cgia di Mestre sull'aumento di 1,1 miliardi di euro di tasse a causa della legge di Stabilità.
«L'aumento complessivo di imposte per il 2014, riportato con piena evidenza nelle tabelle allegate al disegno di legge di stabilità e oggi rilanciato da Cgia di Mestre, è dovuto a 2,634 miliardi di maggiori entrate dalle banche. Un aumento una tantum che si tradurrà negli anni successivi in una riduzione di imposte per le perdite su crediti inesigibili a famiglie e imprese. Una misura finalizzata a eliminare ostacoli all'accesso al credito bancario», ha spiegato in una nota.
- 06/08/2018 Il piano segreto di Tria: su l'Iva per il lusso (Di Maio e Salvini smentiscono)
- 04/08/2018 C'è l'accordo nel governo: «Via a flat tax e reddito di cittadinanza»
- 14/06/2016 Patto di Stabilità, Cantone contro le società partecipate: usate per aggirarlo
- 15/12/2015 Legge di Stabilità, ecco tutte le novità