«Supermario» conquista Washington e Obama: Ora più forti
Il Presidente del Consiglio: Crescita obiettivo comune, in pressing su Germania. In un mondo e con i mercati che vivono di credibilità, merce rara, il fatto che il presidente degli Stati Uniti esprima una valutazione positiva è un aiuto concreto
WASHINGTON - Gli articoli più che positivi sul New York Times e sul Washington Post, la copertina di Time che celebra «l'uomo più importante in Europa». In attesa di «cambiare la mentalità degli italiani», Mario Monti sembra essere riuscito a cambiare almeno la percezione che gli Usa hanno dell'Italia e degli italiani. «Supermario», lo chiama il presidente del Peterson Institute, chiamandolo a parlare sul podio del prestigioso think tank, davanti ad una platea selezionatissima che vede anche Paolo Scaroni e Sergio Marchionne. E lui non si tira indietro, di fronte ad aspettative da far tremare i polsi: ribadisce che la disciplina finanziaria da sola «non è sufficiente», che serve più di ogni altra cosa la crescita per rendere sostenibili gli sforzi e i sacrifici che gli italiani, «compresi i sindacati», stanno accettando «con maturità». Esattamente la ricetta che gli Usa si aspettano dall'Europa. E sulla quale Monti riceve l'endorsemente di Barack Obama nel colloquio alla Casa Bianca.
Crescita obiettivo comune, pressing sulla Germania - «Mai così forti le relazioni diplomatiche tra i nostri Paesi, ho personalmente fiducia nella leadership di Monti e nella sua capacità di traghettare l'Italia attraverso questi momenti difficili»; sono le impegnative parole del presidente Usa. Che Monti dimostra di apprezzare, sottolineandone l'aiuto che questo può dare all'Italia nel convincere l'Europa, e la Germania, a politiche più orientate alla crescita: «Sapere che anche gli Stati Uniti sono orientati alla crescita dà più peso alla voce dell'Italia in Europa», perchè «basata sul riconoscimento degli sforzi dell'Italia per la disciplina finanziaria». Non solo: «In un mondo e con i mercati che vivono di credibilità, merce rara, il fatto che il presidente degli Stati Uniti esprima una valutazione positiva è un aiuto concreto».
- 15/09/2018 L'America difende il governo Conte: «A noi non sembra diviso»
- 12/07/2017 Pinotti a Mattis: Italia pronta a impegnarsi a Raqqa, come a Mosul, nel post-Isis
- 25/05/2017 Trump a Roma, la visita del Presidente in 90 secondi
- 24/05/2017 Trump a Roma, tutto quello che c'è da sapere sulla giornata italiana del Presidente