Frattini: E' ora di nominare il Ministro per le Politiche UE
«Mi farebbe piacere, per sottolineare che contiamo in Europa»
BRUXELLES - Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, ha sollecitato oggi la nomina di un ministro per le Politiche comunitarie, posto vacante dal novembre scorso dopo le dimissioni di Andrea Ronchi allorchè Fli lasciò il governo Berlusconi, osservando che la decisione di principio è già stata presa, ma che c'è un problema di timing.
«NOMINARE IL NUOVO MINISTRO» - «A me farebbe molto piacere», anche se «è materia su cui non posso dire altro, se non che lo auspico e da tempo». ha detto Frattini alla stampa al termine del Consiglio Esteri a Bruxelles. Il ministro ha aggiunto che «è oggettivamente il momento» di nominare il nuovo ministro, «anche per essere full time nella condizione di sottolineare i punti che l'Italia guadagna, e ne stiamo guadagnando, nell'assetto comunitario e che spesso l'informazione molto parziale non riconosce». Il ministro ha citato, ad esempio, il fatto che sia andata a un italiano (Andrea Enria) la guida di una delle tre autorità di supervisione create dall'UE a seguito della crisi, per banche, assicurazioni e mercati finanziari.
L'Italia, inoltre, oggi «ha più funzionari europei di Gran Bretagna e Francia, al livello della Germania», ha concluso Frattini, con un riferimento implicito a un servizio di ieri sera della trasmissione televisiva Report sugli italiani a Bruxelles.
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi