L'Italia apre al dialogo con l'Iran
Il ministro Frattini ha ribadito la politica del «doppio binario» con l'omologo iraniano, Manouchehr Mottaki
NEW YORK - Porta aperta al dialogo, pur continuando ad applicare seriamente le sanzioni. L'Italia procede nella politica del 'doppio binario' con l'Iran: la conferma arriva dal bilaterale del ministro degli Esteri, Franco Frattini, con l'omologo iraniano, Manouchehr Mottaki, a margine del vertice sugli obiettivi del millennio all'Onu, a New York.
Un lungo incontro in cui sono state affrontate soprattutto le tematiche del rispetto dei diritti umani, dello sviluppo del nucleare iraniano e della lotta al narcotraffico in Afghanistan; un aspetto, quest'ultimo, su cui sono stati fatti i maggiori progressi, visto l'interesse di Teheran a fermare il traffico di droga proveniente dal Paese confinante. Lo riferisce, al termine dell'incontro, il portavoce del ministro, Maurizio Massari.
A proposito della lotta al narcotraffico, si cerca un'intesa di cooperazione pratica che potrebbe essere presto raggiunta. Frattini ha inoltre invitato l'Iran a partecipare alla riunione dei rappresentanti speciali sull'Afghanistan del 18 ottobre, a Roma. Sul nucleare, il ministro degli Esteri ha incoraggiato l'Iran a tornare al tavolo dei negoziati con il gruppo dei 5+1. Pur riconoscendo il diritto allo sviluppo del nucleare civile, Frattini ha sostenuto la necessità di un processo trasparente. Mottaki, da parte sua, ha dato la sua disponibilità di principio, purché il dialogo avvenga nel riconoscimento dei loro diritti e nel rispetto reciproco. Per quanto riguarda i diritti umani, Frattini ha sostenuto l'importanza di mantenere aperto il dialogo; Mottaki, anche in questo caso, ha dato la sua disponibilità di principio.
La porta del dialogo, dunque, resta aperta, soprattutto sulla lotta al narcotraffico. Ma l'Italia applica seriamente le sanzioni e chiede, inoltre, che lo facciano anche gli altri Paesi. Non per un intento punitivo, è il messaggio che vuole che arrivi in Iran, ma nella speranza che Teheran decida di riaprire il dialogo.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi