Sisma Abruzzo, Bertolaso: in arrivo altre strumentalizzazioni
Lo ha detto il Capo Dipartimento della Protezione civile: «Un film racconta un'altra verità...»
ROMA - «Assisteremo presto a ulteriori strumentalizzazioni della verità» sugli interventi e la ricostruzione post terremoto in Abruzzo. Lo ha detto il Capo Dipartimento della Protezione civile, Guido Bertolaso, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi per la presentazione di una iniziativa editoriale dedicata all'Aquila.
Bertolaso, non lo cita, ma il suo bersaglio è il film di Sabina Guzzanti dal titolo «Draquila». Il capo della protezione civile fa riferimento a «un film che presto sarà presentato in un festival del cinema che presenta una verità, che non è la verità, e non faremo una bella figura». Il Capo della Protezione civile ha difeso quanto è stato fatto in Abruzzo e «il sistema Paese che non ha chiesto» per quella emergenza «aiuto a nessuno».
Non si potrebbe parlare oggi di ricostruzione dell'Aquila e dell'Abruzzo «se non si fosse fatto quanto è stato fatto in questi 12-13 mesi». Il Capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, difende il lavoro svolto dalle prime fasi dell'emergenza ad oggi in Abruzzo. «Un giorno - afferma - ci sarà bisogno di scrivere un libro anche su questo...» Nessuno oggi potrebbe parlare di ricostruzione dell'Aquila - ha continuato Bertolaso - se non avessimo riconsegnato a 16.700 studenti le aule, anche migliori, mentre tutti pensavano che l'università dell'Aquila sarebbe morta. E se non avessimo riaperto l'ospedale della città con i suoi reparti». Senza questi e altri interventi «l'Aquila non sarebbe ripartita».
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina