Il commissario straordinario Domenico Arcuri già lunedì manderà un cronoprogramma con la distribuzione delle dosi rivisto. Regioni preoccupate, il Ministro Boccia propone coordinamento permanente
Le risposte ai dubbi sui tempi e l'efficienza del sistema in una lettera al Corriere della Sera: «Entro fine mese in campo medici e infermieri arruolati e formati per la somministrazione»
Il commissario per l'emergenza spiega: «3.300 ricoverati per 10mila posti. Nel prossimo mese arriveremo a 11.300 letti. Scuola? Distribuiti banchi nuovi come produzione di 12 anni»
Il commissario all'emergenza: «Vanno conosciuti, in qualche misura tracciati, i contatti. La prudenza e la cautela sono da sempre una cifra del mio pensiero»
Lo ha detto il commissario per l'emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, nella conferenza stampa alla Protezione Civile: «Le misure funzionano ma a Pasqua non commettiamo errori»
Il capo della Protezione Civile: «Noi italiani passiamo come un paese di indisciplinati, ma siamo molto ordinati quando c'è da rispettare delle precauzioni che riguardano la salute di tutti»
Oltre 3.000 i tamponi eseguiti, a sottolineare il «livello di prevenzione è altissimo, tutti i possibili casi sono stati verificati con prove di laboratorio»
Un cdm di oltre 4 ore vara misure drastiche e straordinarie per contenere il contagio. Divieto di entrata e uscita nei comuni focolaio, sospensione di eventi sportivi e di gite scolastiche
Stanziati 264mila euro per le prossime tre edizioni (2019-2020, 2020-2021 e 2021-2022) che vedranno il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori del Fvg
Le precipitazioni più intense al confine con la Liguria, dove si sono superate i 100 millimetri di pioggia in 12 ore. Neve fresca in montagna, che ha raggiunto i 50 centimetri ai 2mila metri di quota
Resta arancione l'allerta meteo emessa dalla Protezione civile per rischio idrogeologico che segnala circa 120 interventi, allagamenti, strade dissestate e alberi caduti
Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse per domenica: allerta arancione in 11 regioni
21^ Giornata del volontario che si è svolta sabato mattina a Rivolto, all'interno della base del 2° Stormo dell'Aeronautica militare che ospita la pattuglia acrobatica delle Frecce tricolori
Questo il messaggio che il governatore Massimiliano Fedriga, ha voluto portare alla 21^ Giornata del volontario che si è svolta a Rivolto. Riccardi: «Sfida è coinvolgere giovani nel volontariato»
Lo ha evidenziato a Udine il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega a Politiche sociali e Terzo settore, Riccardo Riccardi, intervenendo alla riunione svoltasi nel palazzo della Regione
Complessivamente sulle Prealpi Carniche e in Carnia sono caduti fino a circa 250 mm di pioggia. Oltre 100 i volontari della Protezione civile operativi nel corso della notte
Il vicepresidente della Regione si è incontrato con gli amministratori locali per ribadire il ruolo che la protezione civile svolge a salvaguardia della sicurezza del territorio
L'avviso è valido tra la mezzanotte del 3 novembre e le 6 del 4 novembre su tutto il territorio regionale (a esclusione della fascia di confine con il Veneto)
A partire dalle 14 del 6 agosto e fino alle 23.55 del 7 agosto, saranno possibili dei temporali localmente forti che interesseranno il Friuli Venezia Giulia
Tutto il territorio regionale è interessato, con il possibile arrivo di piogge intense e temporali diffusi. Non si escludono grandinate e colpi di vento