Il big bang di Marine Le Pen
I quotidiani francesi sembrano non trovare titoli sufficientemente forti per definire l'esito delle elezioni europee in Francia, con il partito Front National di Marine Le Pen, l'estrema destra, che ha conquistato il voto di un cittadino francese su quattro (25,1%).
PARIGI - «Big Bang», «Terremoto», «La France FN». I quotidiani francesi sembrano non trovare titoli sufficientemente forti per definire l'esito delle elezioni europee in Francia, con il partito Front National di Marine Le Pen, l'estrema destra, che ha conquistato il voto di un cittadino francese su quattro (25,1%).
«La vittoria del Front National provoca un sisma politico», riassume le Figaro, quotidiano conservatore, che annuncia «una riunione di crisi per questa mattina all'Eliseo». Poiché oltre al trionfo dell'estrema destra, il voto di ieri ha significato anche un crollo, peggiore delle previsioni (14,3%), dei socialisti al governo: «Hollande, che si aspettava il peggio, prepara la sua risposta».
Ma intanto Marine Le Pen, che invierà a Strasburgo circa 25 eurodeputati, non perde tempo e già ieri sera ha chiesto lo scioglimento delle Camere in Francia e la riforma della legge elettorale in senso proporzionale: «Non vedo come il Presidente della Repubblica non possa non prendere la decisione che si impone per rendere l'Assemblea nazionale rappresentativa. E questo esige evidentemente una modifica delle modalità del voto», ha detto Le Pen.
La presidente del Front national (Fn), Marine Le Pen, terrà a breve una conferenza stampa a Bruxelles con i «suoi alleati«per tentare di costituire un gruppo all'interno dell'Europarlamento. E' quanto si è appreso dal suo consigliere per gli affari europei, Ludovic de Danne. «Ci sarà una conferenza stampa di Marine Le Pen e i suoi alleati al Parlamento europeo a Bruxelles alle 16,30», ha dichiarato all'Afp di Danne. Forte dei suoi 24 eurodeputati eletti ieri, la presidente dell'Fn spera di poter costituire un gruppo di eurodeputati. E' gia alleata con il Pvv olandese, con la Lega Nord, con il Vlaams Belang belga e con l'Fpoe austriaco. Ci vogliono 25 eurodeputati provenienti da sette Paesi diversi per formare un gruppo all'interno dell'emiciclo di Strasburgo.
- 27/05/2019 Verso nuova maggioranza europeista, contro i sovranisti
- 26/05/2019 In Francia prima Marine Le Pen (che chiede lo scioglimento del Parlamento)
- 25/05/2019 Alle Europee la Chiesa di Bergoglio «all'opposizione» dei sovranisti, non solo italiani
- 25/05/2019 Europee o no, con i sovranisti bisogna «dialogare» per evitare «evoluzioni forse pericolose»