Draghi: «Contro la crisi, serve audacia». Ed elogia Monti sulla spending review
«La perserveranza nelle riforme audaci necessarie è fondamentale». Ad affermarlo è il presidente della BCE. Per Draghi è necessario che la classe politica in Europa abbia «una visione critica del passato e una visione obiettiva del futuro»
BRUXELLES - La Bce promuove la spending review avviata dal governo italiano e sostiene la moneta unica europea, invocando «coraggio» per combattere la crisi. «L'euro è qui per restare e l'area euro assumerà tutti i passi necessari per garantirlo» ha affermato il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, in audizione al Parlamento europeo. Positivo il commento sul decreto del governo Monti in merito ai tagli alla spesa pubblica: «aiuterà a centrare gli obiettivi» ha detto Draghi.
In Italia riforme «audaci» - Il presidente della Bce ha poi elogiato l'Italia quale esempio di paese che ha intrapreso riforme «audaci» anche se non sottoposto ad un programma di aiuti da parte di Ue e Fmi. «In Italia - ha rilevato - sono state portate avanti riforme su concorrenza e flessibilità del mercato del lavoro». Per quanto concerne la crescita dell'area euro, invece, nel secondo trimestre di quest'anno si è assistito ad «un indebolimento» in un contesto di «elevata incertezza». Ma - ha spiegato Draghi - «guardando avanti continuiamo ad aspettarci una graduale ripresa».
Draghi promuove la «spending review» - La Bce 'promuove' la spending review avviata dal governo italiano: «aiuterà a centrare gli obiettivi» di risanamento dei conti. E più in generale Draghi ha parlato della necessità di orientare le politiche di bilancio più sui tagli alla spesa, ora che si è almeno in parte attenuata l'urgenza di elaborare manovre correttive.
«Inizialmente ci si è focalizzati sugli aumenti delle imposte e molto meno sui tagli alla spesa. Ora che l'urgenza viene meno bisogna riqualificare i bilanci pubblici verso più tagli alla spesa e meno aumenti delle tasse».
Bene le riforme dell'Italia su lavoro e concorrenza - Il presidente della Bce Mario Draghi ha elogiato l'Italia quale esempio di paese che ha intrapreso riforme «audaci» anche se non sottoposto ad un programma di aiuti da parte di Ue e Fmi. «In Italia sono state portate avanti riforme su concorrenza e flessibilità del mercato del lavoro».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro