27 agosto 2025
Aggiornato 21:00
Le rettifiche dopo l'intervento di Serravalle Pistoiese

Squinzi: Le mie parole su Monti sono state distorte

Il presidente di Confindustria fa marcia indietro sulle critiche all'Esecutivo sulla spending review: «Io sono convinto di quello che ho detto e nel complesso generale lo confermo»

ROMA - «Non sono le mie dichiarazioni a far salire o scendere lo spread». Lo ha detto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, rispondendo ai giornalisti a Lucca Il presidente ha precisato di essere «dispiaciuto» per le reazioni alle sue frasi, di sabato scorso, a Serravalle Pistoiese quando ha partecipato a un confronto con la leader della Cgil, Susanna Camusso: le frasi sono state «decontestualizzate», ha affermato.
Squinzi si è detto «dispiaciuto» perché è convinto del suo «sostegno» al Governo Monti.
«Non è nato nessun asse con la Cgil, sono uomo di dialogo come conferma la mia storia di imprenditore. Cerchiamo dialogo e soluzioni con tutti - ha aggiunto - perché in questo momento è necessaria la collaborazione con Governo e parti sociali. Siamo tutti sulla stessa barca».

Direzione giusta, non mi aspettavo polemiche - Le polemiche nate a seguito del dibattito di sabato scorso, hanno spiazzato il presidente di Confindustria: «Non me le aspettavo perché sono basate su frasi decontestualizzate. Il senso era diverso. Noi abbiamo sostenuto la spending review, siamo stati i primi a sostenere la necessità di farlo e i primi a sostenere quanto fatto dal Governo».
Squinzi ha ribadito che i provvedimenti del Governo vanno «nella direzione giusta e l'ho detto anche l'altro giorno».
«Stiamo apprezzando quello che sta facendo il Governo sicuramente, anche se c'è ancora tanto da fare».
«Ho sempre apprezzato, e non ho mai detto il contrario, il professor Monti e il suo Governo». Tra l'altro, ha proseguito Squinzi, «ci hanno dato credibilità internazionale che non avevamo negli ultimi tempi». Tanto che «come Confindustria ci siamo attivati in Business Europe perché le posizioni del Governo Monti vengano sostenute a livello europeo».