#SappiamoFareMeglio: i vincitori della sfida
L'iniziativa che ha coinvolto i giovani universitari nell’ideazione di una campagna di sensibilizzazione per l’adozione di comportamenti corretti in materia di Covid-19
L'iniziativa che ha coinvolto i giovani universitari nell’ideazione di una campagna di sensibilizzazione per l’adozione di comportamenti corretti in materia di Covid-19
Lo rendono noto la senatrice Tatjana Rojc e la deputata Debora Serracchiani, dopo che al Senato è maturata la soluzione normativa che permette di ristorare il taglio ai finanziamenti
L'assessore Rosolen: «La Regione sostiene l'Ateneo di Udine nel percorso di scoperta delle radici della nostra civiltà che si concentrano nella Mesopotamia»
Lo annuncia l'assessore a Università del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, evidenziando che «si tratta di un programma triennale integrato condiviso tra Regione e sistema universitario»
Pezzetta: «E’ stata l’occasione per valutare quanto fatto finora, per discutere del programma per l'anno 2020, ma anche per accogliere le proposte per il 2021»
Solo due giorni fa il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aveva presenziato all'apertura dell'anno accademico della Scuola
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico della Sissa di Trieste
«Grazie per quello che fate» queste le parole del Capo dello Stato intervenuto nell'aula magna dell'importante realtà scientifica internazionale
Il corso forma esperti di marketing, gestione delle risorse umane, della qualità e dello sviluppo della sostenibilità delle aziende, anche a livello internazionale
Premio di duemila euro ai due migliori studenti iscritti al quinto anno di Medicina e chirurgia dell’Università di Udine
Una platea di destinatari costituita dai due atenei di Udine e Trieste, dalla Sissa e dai due Conservatori (Trieste e Udine)
Lo riporta una classifica appena pubblicata dal prestigioso gruppo editoriale scientifico Nature. L'istituto triestino figura al sesto posto nell'Unione Europea
Finanziata da Ateneo ed Electrolux Professional, sarà utilizzata da ricercatori e studenti e per attività al servizio delle aziende del territorio
L'Università di Udine celebra Elena Lucrezia Corner Piscopia, erudita vissuta nel XVII secolo
L'Ateneo del capoluogo della Regione Friuli Venezia Giulia è accreditato con il giudizio «A-molto positivo» e un punteggio di 7,61
Jessica Colautti, Anahi D’Odorico, Elisabetta Gasparotto, Yin Liu, Mattia Tomasino e Debora Vio hanno completato l’intero percorso di studi
Per il passaggio di testimone, Alberto De Toni e Roberto Pinton hanno simbolicamente liberato un grifone nella Riserva di Cornino
Tra i docenti Vip c’è anche Thomas Foster, il «guru» della Gestione della Qualità. Soddisfatto il Presidente Anna Mareschi Danieli
La cerimonia lunedì 16 settembre alle ore 18 a Zugliano. Sarà consegnata la laurea in Scienze della formazione primaria
Come comunica l'assessore Rosolen, dal 28 agosto si è passati al 7 ottobre
Open day per conoscere i 17 corsi in partenza in autunno. Iscrizioni fra settembre e ottobre. Sette i master alla prima edizione
Un'iniziativa che rappresenta una cerniera tra il mondo umanistico e il mondo scientifico
Lezioni in aula e incontri sul territorio dal 15 luglio al 2 agosto e dal 2 al 23 settembre. Alla fine di ciascun corso esame e attestato
E' direttore del Dipartimento di Area medica dell’Università di Udine. La soddisfazione del rettore e dei colleghi
Sono bastati 326 voti per superare la concorrenza di Zannini. Già arrivate le congratulazioni del sindaco Fontanini
Torna la Reunion Alumni Uniud, la festa dedicata a chi si è distinto nel mondo del lavoro partendo dall'ateneo friulano
Karina Zinchenko, laureata magistrale all’Università di Udine con 110/110 è la vincitrice della seconda edizione
L’appuntamento è fissato per giovedì 18 aprile alle 17 nell’aula t4 'P.P. Pasolini'
E' un organo tecnico-scientifico consultivo del Ministero, composto da otto eminenti personalità del mondo della cultura
In Friuli Venezia Giulia ci sono 35mila studenti universitari e di questi circa 5500 ricevono una borsa per il diritto allo studio per circa 18 milioni di euro
L'iniziativa, sostenuta dalla Regione, punta a valorizzare il capitale umano e il sistema accademico del Friuli Venezia Giulia
Il neodottore: «Sono sorpreso ed emozionato». Il rettore: «Persone come lui convalidano motto nostro ateneo»
Cristiano De André e Alfredo Franchini, biografo di Faber, incontrano gli allievi della Scuola superiore dell'UniUd
Per la presidente di Confindustria Udine c'è bisogno di profili interdisciplinari: prendiamo esempio dagli inglesi
Il rettore De Toni: «Una giornata storica. Maseri è un grande esempio»
Gli studenti laureandi interessati devono presentare domanda di partecipazione entro le 11.30 di martedì 26 febbraio
Riconoscimenti a 61 tra nuovi ingressi e avanzamenti di carriera. Sigillo dell’Ateneo a 30 persone andate in quiescenza nel 2018
Ospiterà la direzione Amministrazione e finanza e all'area Servizi per la ricerca. Usate soluzioni di domotica avanzata
Salone dell’orientamento dedicato alla presentazione dell’offerta didattica e dei servizi che offre l’Università
Il presidente della commissione Cultura a palazzo Madama guarda con favore alle esperienze già avviate a Ferrara e a Regione Calabria
A due anni dalla scomparsa l’ateneo ricorda l’ex rettore in carica dal 1992 al 2001
Gli incontri si terranno di mercoledì pomeriggio, dalle 15 alle 17, nel polo universitario di S. Chiara
Brendon Kasi è il vincitore per l’anno accademico 2016/17. Graduatoria redatta secondo criteri di merito
Ariel Aldo Giovanni Lanza ha conseguito la laurea triennale e magistrale in Matematica
Il professor Bertinetti se n’è andato a seguito di un male incurabile: lascia una moglie e due figlie. Nato a Pesaro, era considerato «Triestino d’adozione»
In concomitanza con i 40 anni del Centro Universitario Sportivo
Organizzato dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società con la Società Indologica ‘Luigi Pio Tessitori’
Intitolato a Giuseppe Santoro, ideatore e motore del progetto, alla presenza del sottosegretario di Stato, Salvatore Giuliano
Lo ha detto il rettore, Guido Saracco, in occasione del sessantesimo anniversario dell'inaugurazione della sede di corso Duca degli Abruzzi
La ricerca è stata presentata in occasione del ventennale del corso di Laurea. Ancora spazi di miglioramento nel mondo del lavoro