Stupiscono, divertono, informano senza annoiare, stuzzicano la fame di storia e di cultura e la voglia di esplorare il territorio i due nuovi allestimenti multimediali del Ricetto di Candelo e del Piazzo di Biella
Oltre che alla fotografia e alla video arte, le nuove Gallerie in Piazza San Carlo, che si affiancano a quelle di Milano, Napoli e Vicenza, sono anche dedicate all'arte barocca
Il Deputato di Fratelli d'Italia: «A livello locale sono pronto ad incontrare gli operatori del settore culturale e dei luoghi di aggregazione che hanno sottoscritto l'appello»
Da nord a sud l’Italia si prepara ad accogliere maschere e personaggi che hanno alle spalle secoli di storia e che impersonano le caratteristiche tipiche del territorio che rappresentano
Il 25 gennaio si celebra il Capodanno cinese e questa data segna l’ingresso nel segno del Topo di metallo: secondo l’oroscopo, un segno di ottimismo e buoni sentimenti ma nella realtà tutto cambia
Oltre 2 lettori su 3 preferiscono la narrativa e più dell 80% sceglie il cartaceo, ma il 67% acquista da smartphone. È questa la fotografia che emerge da un'analisi sulle abitudini di lettura
Sabato 14 dicembre, alle 16.30, l’atteso vernissage dell'esposizione incentrata sulle grandi firme della cartellonistica pubblicitaria tra fine Ottocento e gli anni Settanta del Novecento
La pubblicazione statistica Regione in Cifre 2019, che è online sul sito istituzionale, conferma la propensione record alla cultura del Friuli Venezia Giulia
È il commento che l'assessore alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli nel corso dell'anteprima dedicata alla stampa della mostra «Fellini. La Dolce Vita e 8 e ½»
L'assessore al Patrimonio del Friuli Venezia Giulia, Sebastiano Callari, nel corso dell'inaugurazione della mostra di Lucio Fontana: «una delle cinque mostre più importanti d'Italia»
È il pensiero espresso dall'assessore alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli, all'inaugurazione dell'esposizione del dipinto Adorazione dei Magi di George Lallemand
Lo ha affermato l'assessore regionale alla Cultura, Tiziana Gibelli, alla presentazione del nuovo spazio allestito a palazzo Tadea: «Può salvare da erosione TEMPO oltre 500mila immagini»
L'assessore Tiziana Gibelli alla premiazione del Giro d'Italia in apnea e in visita al Presepe di sabbia 2019: «Sono rimasta molto colpita dalla cura e dai riferimenti storico-artistici»
Così l'assessore regionale, Barbara Zilli, ha definito la 65. edizione del Premio Epifania a margine della riunione della Commissione che funge da giuria per l'assegnazione del riconoscimento
Lo ha sottolineato l'assessore alla Cultura FVG, Tiziana Gibelli, a margine dell'inaugurazione del nuovo percorso espositivo della Galleria d'arte antica ubicata al piano nobile del Castello di Udine
Poeta dialettale molto noto in Friuli Venezia Giulia, raffinato e di caratura nazionale, compierà 80 anni il 9 dicembre e la città celebrerà dal due fino al 14 dicembre con iniziative culturali
Lo ha chiesto oggi a Gorizia l'assessore regionale ad Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, nel corso del convegno organizzato da Confcommercio Fvg
L'appuntamento punta a unire l’esigenza pubblica di promozione della lettura e quella imprenditoriale della piccola e media editoria di una maggior visibilità
Tra le autorità presenti, l'assessore Zilli: «Una realtà che contribuisce a mantenere vive le tradizioni popolari e a valorizzare l'arte dell'intaglio»
La manifestazione è nata sulla traccia del libro «Barcolana - un mare di racconti», edito nel 2018 da Giunti in occasione della 50/a edizione della regata