I vini Villa Russiz vincono numerosi premi nella prima parte del 2017
Il Sauvignon De la Tour 2015 è la referenza di Villa Russiz che ha ottenuto il maggior numero di riconoscimenti
Il Sauvignon De la Tour 2015 è la referenza di Villa Russiz che ha ottenuto il maggior numero di riconoscimenti
La Divina Collina domina i comuni di Chassagne Montrachet e di Puligny Montrachet, dove nascono i vini più puri e più rari da uve chardonnay
“Un vino da uve chardonnay proveniente da fuori la Cote de Beaune sarà marcato dal vitigno e non dal suo terroir”. Firmato Madame Lalou Bize Leroy.
La Francia si avvia a conquistare la corona di primo paese produttore di vino al mondo, superando di slancio sia Italia che Spagna. Secondo le previsioni della International Organisation of Vine and Win, la patria di Burgundy, Bordeaux e Chardonnay supererà nel 2014 i 46 milioni di ettolitri prodotti, mentre l'Italia scenderà da 52,4 a 44,2 milioni.
Lo segnala la Coldiretti nel dare appuntamento nell'azienda agricola Faccoli, nella provincia di Brescia in Franciacorta, dove iniziano le prime operazioni di raccolta nella penisola, con uve di Pinot nero e Chardonnay per spumante.
Troppo caldo e poca pioggia, rese in calo di oltre il 20 per cento per Franciacorta e Lugana, nel Bresciano dove questa mattina, a Coccaglio, è stato dato il via nazionale alla vendemmia con i primi grappoli di chardonnay
Sapiente alchimia tra Pinot Noir e nobili Chardonnay per una Cuvée dalla personalità unica
Settembrì batte tutti! Dal 26 settembre arriva sulle tavole degli italiani il primo Chardonnay vendemmia 2001
A dire cosa conviene scegliere è un sofisticato software
Uve di Chardonnay pronte per la raccolta il 10 di agosto
L’appuntamento, che quest’anno festeggia i dieci anni di vita, rientra nel calendario enologico italiano ed avvia in Sicilia la vendemmia notturna dello Chardonnay, la varietà più precoce dell’isola