Zaia in Sicilia apre la stagione della vendemmia italiana
L’appuntamento, che quest’anno festeggia i dieci anni di vita, rientra nel calendario enologico italiano ed avvia in Sicilia la vendemmia notturna dello Chardonnay, la varietà più precoce dell’isola
Mercoledì 6 agosto il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia sarà in Sicilia per aprire la stagione della vendemmia italiana. Il Ministro Zaia giungerà nell’isola in serata: alle 19.45 sarà a Contessa Entellina per partecipare alla tradizionale vendemmia notturna presso la tenuta di «Donnafugata» (km 60 della S.S. 624 Palermo – Sciacca).
L’appuntamento, che quest’anno festeggia i dieci anni di vita, rientra nel calendario enologico italiano ed avvia in Sicilia la vendemmia notturna dello Chardonnay, la varietà più precoce dell’isola.
Subito dopo la cena di benvenuto si svolgerà la conferenza stampa, alla quale parteciperanno, fra gli altri, l’assessore regionale all’Agricoltura Giovanni La Via e il fondatore della tenuta Giacomo Rallo.
Al termine dell’incontro con la stampa si svolgerà la visita ai vigneti, con il taglio del primo tralcio d’uva da parte del Ministro, che darà il via alla suggestiva vendemmia notturna.
- 21/11/2016 Esiste una familiarità per le vene varicose?
- 29/10/2014 Vino, l'Italia perde 7mila ettari l'anno di vigneti
- 23/10/2014 La Francia ci frega anche nel vino
- 09/08/2014 Vendemmia 2014, controlli al via