La startup che guarisce le ferite con la cipolla rossa di Tropea
La startup calabrese ha realizzato una crema a base di cipolla di Tropea che guarisce le ulcere provocate da diabete
La startup calabrese ha realizzato una crema a base di cipolla di Tropea che guarisce le ulcere provocate da diabete
Tutti i vincitori del Premio Nazionale dell'Innovazione, la più grande e capillare business plan competition italiana, ospitata quest’anno dall’Università Federico II di Napoli
Ocore è una startup in ambito Industria 4.0. Rivoluziona la manifattura attraverso la stampa 3D e la robotica
La bio-printer Golgi permette di stampare tessuti biologici in 3D che servono per accelerare e migliorare la guarigione delle ferite di persone ed animali
L'imprenditoria femminile apre questa edizione del Premio Nazionale dell'Innovazione, in scena a Napoli, e promosso da Ferrovie dello Stato
Il magazine online DiariodelWeb.it tramite il verticale Diario Innovazione, è media partner del Premio Nazionale per l'Innovazione, una delle competizioni più importanti in Italia in ambito imprese hi-tech
Attraverso la tecnica di carbonizzazione idrotermale il carbonio contenuto nei mozziconi di sigaretta può essere convertito in materiale organico e produrre anche vercini ecologiche
L'importanza del Corporate Venture Capital per le startup italiane, i trends e sfide in vista del prossimo Premio Nazionale per l'Innovazione
Si terrà il 30 novembre e il 1° dicembre il PNI, evento al quale parteciperanno 66 progetti imprenditoriali provenienti da tutta Italia. Focus sulla ricerca universitaria
Grazie al loro piazzamento, i primi 6 classificati hanno acquisito il diritto di partecipare all’edizione 2017 del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI)
Una lettera aperta alle istituzioni per istaurare un dialogo reciproco che possa portare a tutte quelle riforme necessarie a far girare l'economia digitale nel settore della sanità
Renato Ostuni si definisce un 'prodotto' locale, ha studiato in Italia e in Italia ha svolto le sue attività di ricerca: «Emigrare deve essere una scelta, non l'unica possibilità»
Il PNI è la finale a cui possono accedere i vincitori delle 16 Start Cup regionali che aderiscono alcircuito
Per partecipare alla Business Plan Competition è necessario presentare un Business Plan (o Business Model) che descriva il progetto imprenditoriale entro il 24 luglio 2017. Possono candidarsi tutti gli aspiranti imprenditori maggiorenni
Per SEP Report Scaleup Europe ci sono ben 4200 startup in tutta Europa. In testa la Gran Bretagna, mentre l'Italia resta all'undicesimo posto. Ecco perchè il nostro non è ancora un Paese per scaleup
All'Italian Master Startup Award si è fatto il punto su quanto svolto dagli incubatori universitari e dal Governo a favore delle startup innovative. A vincere il premio è stata Lanieri, proveniente dall'I3P del Politecnico di Torino
L’Italian Master Startup Award (IMSA) si pone quest’anno proprio l’obiettivo di indagare se il problema della crescita delle startup innovative sia effettivamente tutto italiano, quali potrebbero esserne le cause e quali azi
Pochi studenti delle materie STEM, pochi brevetti e una scarsa vocazione al mercato. Perchè se le cose qui in Italiano non funzionano non è solo perchè non ci sono finanziamenti pubblici
L'Italian Master Startup Award è l'unico premio su base nazionale che va a riconoscere gli effettivi risultati conseguiti dalle startup nate in ambito accademico nei loro primi anni di vita
Italian Master Startup Award è il riconoscimento nato nel 2007 come unico evento su base nazionale che premia i risultati conseguiti sul mercato da parte di giovani imprese hi-tech nei primi anni dalla costituzione