La Coldiretti denuncia la crisi economica nella quale versano gli agricoltori del Belpaese, perché la maggior parte dei profitti finisce nelle casseforti della grande distribuzione
La FAO ha lanciato l'allarme sull'omologazione delle coltivazioni e non a torto perché oltre il 60% delle sementi è nelle mani di 3 grandi multinazionali. Ma alcuni agricoltori italiani hanno deciso di recuperare semi antichi e piante rare dal rischio estinzione
La dieta mediterranea è a rischio perché nel Belpaese negli ultimi 15 anni sono scomparsi oltre 140mila ettari di piante da frutto. Gli agricoltori non riescono più a coprire i costi di produzione
Una piattaforma creata da tre italiani su cui è possibile scegliere e prenotare la struttura ecofriendly che più ci stuzzica, ma anche una community di viaggiatori attenti all'ambiente e alle comunità locali
L'undicesima edizione di Agrinatura, la manifestazione dedicata ad agricoltura, natura e ambiente, organizzata da Lariofiere in collaborazione con le Province e le Camere di Commercio di Como e Lecco, si è aperta, domenica 29 aprile, alle ore 10, con una tavola rotonda su «La filiera corta in agricoltura»