Invasione di campo
Ennesima occasione sprecata da super Mario e nuovi inquietanti interrogativi sul suo futuro. Dove farlo giocare? Sempre più difficile collocarlo in campo, Balotelli è uno straordinario giocatore, ma ibrido. E intanto Seedorf lo lascia fuori per la partita contro il Parma
Governo Renzi
Il premier super criticato per i suoi modi da imbonitore, ma c è chi difende la chiarezza e la semplicità della sua comunicazione. Anche se i dubbi sulle promesse restano
Moneta sociale
Gli associati mettono a disposizione gli uni degli altri capacità, competenze e anche beni materiali, usando come mezzo di scambio una valuta fittizia. Ad oggi sono decine le persone e associazioni che hanno aderito al progetto
Sociale
3mila persone abitano nella bidonville di pochi metri quadrati, nella capitale dell'Argentina. Per festeggiare il primo anniversario di Padre Bergoglio è stata intitolata proprio al Pontefice
Esteri
E' sempre più durala linea adottata dal delfino di Ugo Chavez, Nicolas Maduro, che dopo l'arresto il 18 febbraio scorso del leader delle proteste Leopoldo Lopez, ha promesso «misure drastiche» contro chi «uccide cittadini venezuelani»
Una primavera con gli Dei a Palazzo Te
L’innovativa mostra allestita nelle Fruttiere di Palazzo Te supera i 22mila visitatori. Lunedì 17 marzo al via il convegno di studi: «La via perfettibile: ricostruzioni virtuali per una storia dell’architettura antica»
Agroalimentare
Secondo la Coldiretti negli Stati Uniti nel 2013 sono stati prodotti oltre 200 miliardi di chili di formaggi di «italian sounding». «Si tratta di un grave inganno perché i prodotti Made in Italy devono rispettare i rigidi disciplinari di produzione dell'Ue. E' come se si pretendesse di chiamare Coca Cola qualsiasi bevanda di colore scuro con le bollicine»
Lavoro
La segretaria della Cgil apre al dialogo con il governo: «Siamo sempre disponibili qualora il presidente del Consiglio cambiasse opinione sulla relazione con le parti sociali»
Lotta alla criminalità organizzata
L'imprenditore, già sottoposto ad altri sequestri per 16 milioni di euro, era diventato un punto di riferimento per la gestione di cave di pietra e per la produzione e vendita di calcestruzzo, grazie alla sua appartenenza a Cosa nostra
Lavoro
Antonio D'Amato, presidente della Federazione: «E' e resta anche dal punto emblematico il punto di svolta per rendere il Paese più moderno coniugando le esigenze di competitività delle imprese con una maggiore equità per i giovani disoccupati, ma anche per i cinquantenni che vengono espulsi dal mercato del lavoro»
Giovani e lavoro
Con il programma «Torno subito» 10mila studenti potranno fare un'esperienza di studio o lavoro in Italia e all'estero, per poi tornare nella loro terra arricchiti di nuove esperienze