Buenos Aires: viaggio nella favelas dedicata a Papa Francesco
3mila persone abitano nella bidonville di pochi metri quadrati, nella capitale dell'Argentina. Per festeggiare il primo anniversario di Padre Bergoglio è stata intitolata proprio al Pontefice
BUENOS AIRES - Un sacerdote ha battezzato l'area, occupata da un migliaio di famiglie che hanno trasformato un antico cimitero nel «quartiere Papa Francesco» a Buenos Aires. Juan Martinez, la moglie e i suoi quattro bambini vivono in questa baracca in una delle bidonville di Buenos Aires. Come loro altre tremila persone abitano in una favela di pochi metri quadrati. Ma questa non è come le altre. Per festeggiare il primo anniversario di Papa Francesco, infatti, è stata intitolata proprio al Pontefice.
«Ho bussato a tutte le porte - racconta questa ragazza di 26 anni - né il governo nazionale né quello locale hanno fatto qualcosa per noi. Con il mio lavoro non arrivavo a fine mese, e non ho avuto altra scelta che venire ad abitare qua. È la prima volta che partecipo a una occupazione, ma non avevo altra possibilità». La polizia ha cercato di sgomberare la zona, ma le donne in prima linea si sono opposte e i militari hanno dovuto fare dietro-front.
«Il Papa è una persona che conosce la nostra vita, anche quella delle bidonville. È venuto in mezzo a noi tante volte prima di diventare Papa - dice questo giovane, di 26 anni - ha camminato in mezzo a noi, ha incontrato la nostra gente, ha visto le nostre necessità. Per questo abbiamo voluto chiamare questa bidonville Papa Francesco».
- 23/10/2022 «Dove c'è troppo io, c'è poco Dio»
- 26/08/2022 Papa Francesco: «C'è un inverno demografico europeo. Gli animali preferiti ai bambini»
- 25/08/2022 Papa Francesco: «Il mondo ha bisogno di leader capaci e cittadini responsabili»
- 22/07/2022 Sinodo tedesco, arriva l'alt della Santa Sede: «Non può assumere decisioni dottrinali»