Conti pubblici
Il capogruppo alla Camera del PDL: «Sarebbe drammatico e da irresponsabili innescare uno scontro politico tutto ideologico sul piano finanziario 2014-2016. Non lo capirebbe l'Europa, non lo capirebbero i mercati, non lo capirebbero soprattutto gli italiani»
Fisco
Il direttore dell'agenzia delle Entrate Beffera: «Se ci fosse meno pressione fiscale ci sarebbe anche meno frode». Sul redditometro: «Assolutamente nessuna marcia indietro. Abbiamo superato tutti i controlli del Garante della Privacy»
I No Tav in Valsusa
Il presidente della Repubblica ha scritto a La Stampa, dopo che un redattore ha ricevuto un pacco bomba: «Desidero al giornalista così pesantemente minacciato nella sua vita la più calorosa solidarietà. Gli obbiettivi criminali delle frange estreme cresciute ai margini del mondo No Tav snaturano ogni legittimo profilo di pacifico dissenso e movimento di opinione»
Fame nel mondo
L’organismo internazionale promuove la convergenza politica per affrontare meglio le questioni di sicurezza alimentare
Entrate tributarie
Il ministero dell'Economia ha presentato i dati complessivi sulle entrate fiscali nel 2013, che a livello aggregato sono risultati invariati (-0,3%). Imposte dirette su del 2,4%. Il bollo è cresciuto del 26%, calo consistente nei tabacchi (-6,1%)
Legge di stabilità
Il presidente di Confindustria: «Rimango dell'opinione che con una Pubblica amministrazione che spende annualmente oltre 800 miliardi con un minimo di spending review si possano recuperare»
Legge elettorale
Il deputato del Pd lo scorso anno aveva assunto una iniziativa simile per protestare contro l'inerzia della politica rispetto a questo tema, oggi dice: «Siamo impantanati. Io le ho tentate tutte sul piano parlamentare, non rimane che fare un gesto non violento per ricordare al governo di passare dalle parole ai fatti»
Riforma della legge elettorale
Il deputato Democratico ha iniziato il suo secondo sciopero della fame, venendo contestato da alcuni compagni di partito, Nichi Vendola invece ha twittato: «Noi ci siamo, No porcellum»
Immigrazione | Sbarchi Lampedusa
Il Senatur difende la norma che porta anche il suo nome: «L'Italia non può essere la portaerei per tutti i profughi del mondo. Non siamo l'America e nemmeno loro lo possono fare». Sostegno dal Pdl: «Inutile prendersela con quella legge. Va bene, non va smantellata e tutte le critiche di questi giorni sono pretestuose e negano l'evidenza». Il Pd per smantellarla in toto
Politica & Giustizia
Antonio Azzollini (Pdl) dovrà chiarire, insieme con altre 59 persone, agli inquirenti di Trani dove siano finiti 150 milioni di euro per realizzare il porto comunale. Per ora due arrestati. Il M5s chiede che il senatore si dimetta
La crisi italiana
L'Istituto nazionale di previdenza: «Nel periodo gennaio-agosto sono state presentate un milione 214mila 582 pratiche. Diminuita la cassa integrazione complessiva (-1,3%), +44% di quella straordinaria»
MoVimento 5 Stelle
Il Democratico Ermini: «Prima di parlare di vicinanze, prima di attaccare Matteo Renzi, sarebbe meglio che Grillo riflettesse sui fratelli e congiunti, genitori e figli di cui sono piene le liste dei suoi eletti voleva essere la novità del Parlamento, sta aggiornando le peggiori tradizioni della vecchia politica»
Centrosinistra
Nichi Vendola dice del partito dei Democratici: «Può essere un alleato qualora ce ne siano le condizioni. E le condizioni non sono quelle vergognose di un`alleanza in continuità con le politiche del governo Monti»
Fratelli d'Italia
Giorgia Meloni contro il vicepremier: «Doveva agire quando il tema era ricostruire il centrodestra su presupposti diversi, rispetto a quelli che ci hanno condotto esattamente in questa condizione»
Centrodestra | Governo Letta
La sottosegretaria era stata la sola fra i «vice» del Pdl a offrire la sua «poltrona» in solidarietà a Silvio Berlusconi, come avevano fatto i 5 ministri azzurri. Il presidente del Consiglio ha respinto tutte le richieste tranne la sua