8 giugno 2023
Aggiornato 00:00
Calcio - Serie A

Han Li svela i piani del Milan, tra stadio e settore giovanile

L’agenda piena di impegni di Fassone comincia ad alleggerirsi dopo il doppio incontro avuto nella giornata di ieri. Insieme al braccio destro di Yonghong Li, ovvero Han Li, il neo Amministratore delegato ha fatto prima visita al sindaco di Milano, poi al centro Vismara.

Han Li a Milano
Han Li a Milano Foto: ANSA

Milano – Non solo la gara con la Roma e gli incontri di mercato; insieme ad Han Li, Fassone lavora sul futuro del Milan. Futuro che passa necessariamente dai rapporti con il Comune di Milano – e in ottica San Siro, e in ipotetica situazione sull’ipotetico nuovo stadio – nonché con la cura di uno dei più importanti settori giovanili del panorama italiano, capace negli ultimi tempi di sfornare calciatori del calibro di Donnarumma, Locatelli e Calabria, ma anche talenti di ottima prospettiva come Plizzari e Cutrone.

Il comunicato della società

Come si può leggere dallo stesso sito ufficiale della società rossonera, proprio nel pomeriggio i due rappresentanti rossoneri hanno incontrato il Sindaco Sala. Questo il comunicato ufficiale: «L'incontro, che si è svolto in un clima molto cordiale, è stato utile per avviare un dialogo conoscitivo e allo stesso tempo per iniziare ad affrontare alcuni temi cari all'Amministrazione Comunale. Nel corso della riunione il Sindaco ha spiegato quanto siano importanti lo sport e le manifestazioni sportive per Milano, ad ogni livello. L'AD Fassone e Han Li hanno illustrato le strategie societarie che hanno intenzione di attuare e hanno convenuto con il Sindaco sull'importanza dello stadio Meazza e sulla opportunità di aprire quanto prima un tavolo comune di lavoro e dialogo per affrontare questo tema».

Insomma l’obiettivo, oltre a quello di una reciproca e iniziale conoscenza, è stato soprattutto quello di porre le basi per la futura casa del Milan: San Siro può restare, anche storicamente parlando, la prima scelta; ma ovviamente le condizioni attuali non sono così vantaggiose per la società. L’ipotesi nuovo stadio invece è difficilmente percorribile, viste anche le difficoltà cui la famiglia Berlusconi a suo tempo è andata incontro. Ma se ne è parlato e se ne riparlerà.

Settore giovanile

Subito  dopo l’incontro con il primo cittadino milanese, i due rappresentanti rossoneri si sono presentati a Vismara dove sono stati accolti da Galli, Bianchessi e Costa, i quali si sono subito accinti a presentare ad Han Li tutti i rappresentanti del settore, nonché gli allenatori delle squadre giovanili presenti in quel momento. Un messaggio, più che altro simbolico, molto importante sul futuro rossonero; con una società cinese che dimostra, almeno sulla carta, di non volere solo spendere in ottica mercato, ma essere presente, aiutare e finanziare la crescita dei giovani rossoneri.