1 settembre 2025
Aggiornato 01:00
Il tre volte iridato è al capolinea?

Clamoroso: la Mercedes appieda Lewis Hamilton?

Il suo rendimento deludente, l'incidente fratricida di Barcellona e soprattutto la sua eccessiva passione per gli eventi mondani sembrano aver stufato le frecce d'argento. Che pensano a sostituirlo già dal GP di Montecarlo

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton Foto: Mercedes

ROMA – Ora la Mercedes sembra averne abbastanza. Passi il suo rendimento largamente inferiore alle aspettative nei primi Gran Premi dell'anno. Passi perfino l'incidente con il suo compagno di squadra Nico Rosberg a Barcellona, la cui colpa i vertici del team, Niki Lauda in testa, hanno addossato tutta sulle sue spalle. Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso sembra essere stata la sua ennesima presenza ad un evento mondano. La passione del tre volte iridato per il glamour non è certo una novità: le ultime settimane, nonostante la stagione di Formula 1 sia ormai entrata nel vivo, il pilota anglo-caraibico le ha trascorse saltando su un aereo dopo l'altro, rimbalzando tra le due sponde dell'Atlantico, per non perdersi nemmeno una passerella sul tappeto rosso né un esclusivo party vip. Ma quando per presenziare al Festival del cinema di Cannes (con tanto di giallo su quanto combinato nella discussa nottata di lunedì al Gotha Club, addirittura immortalato da qualche paparazzo) Hamilton ha rifiutato l'invito del team a fermarsi a Barcellona per i test dopo-gara, fondamentali non solo per sviluppare la monoposto ma anche per ricostruire quello spirito di squadra menomato dallo scontro di domenica scorsa, i capi delle frecce d'argento avrebbero detto basta.

C'è già il sostituto
Tanto da essere disposti a prendere una decisione drastica e clamorosa: appiedare, nel bel mezzo del campionato, colui che fino all'anno scorso era il loro intoccabile portacolori di punta. Un'ipotesi shock, a cui si farebbe finanche fatica a credere, se non fosse che negli ultimi giorni è stata rilanciata da ben due testate autorevoli: il Corriere dello Sport e Autosprint. Secondo i due giornali, infatti, i piani alti della casa di Stoccarda avrebbero preallertato Pascal Wehrlein, terzo pilota della squadra nonché da quest'anno titolare nella cenerentola Manor, dove nelle prime gare della stagione ha messo in mostra ottimi numeri. In questo senso va letta anche la decisione di schierare proprio Wehrlein, al posto dell'altro collaudatore Esteban Ocon convoato inizialmente, nella seconda giornata di quelle famigerate prove a Barcellona. La Mercedes voleva valutare il potenziale del giovane tedesco al volante della W06. «La chiamata è arrivata martedì notte, totalmente inaspettata – racconta lui – Avevano bisogno di un pilota esperto per completare il loro programma, quindi sono tornato di corsa in pista per fari preparare il sedile». A questo punto, la casa teutonica ha in mano tutti i dati per fare la sua scelta. E Pascal, di certo, non si tira indietro: «Se mi sono sentito messo alla prova? Certo, come sempre capita a noi piloti. Non ci possiamo permettere di rilassarci e sperare che qualcuno ti regali un sedile. Bisogna sempre dare il massimo». Proprio ciò che Hamilton, secondo la Mercedes, non avrebbe fatto dall'inizio di questo 2016. Gli costerà il posto già a partire dal prossimo Gran Premio a Montecarlo?