12 ottobre 2025
Aggiornato 07:30
Tutti contro il Dottore in MotoGP

Valentino: «Io, Lorenzo, le Honda e le Ducati, tutti alla pari»

Per la prima volta dall'inizio della stagione, al Gran Premio di Catalogna il campione di Tavullia rischia di perdere la leadership mondiale: «Dobbiamo migliorare la messa a punto e le qualifiche». Il primo avversario sarà il compagno di squadra: «Darò il massimo»

BARCELLONA – Tutti contro uno. Non c'è solo Jorge Lorenzo, ma anche le due Honda e le Ducati. Uno schieramento di avversari di livello che ambisce ad un solo obiettivo: scalzare Valentino Rossi dalla vetta della classifica mondiale, che occupa ormai fin dal primo Gran Premio di quest'anno. Ma a Barcellona, questo fine settimana, sarà più difficile che mai, e non solo perché il suo compagno di squadra, reduce da tre vittorie consecutive, è ormai staccato di soli sei punti. L'analisi del Dottore, infatti, è lucida: la Honda resta una minaccia, nonostante gli ultimi risultati deludenti di Marc Marquez e Dani Pedrosa, mentre la Ducati si è dimostrata sempre più veloce sul passo gara. Per controbattere questa concorrenza agguerrita, il campione di Tavullia dovrà dunque tirare fuori il massimo dalla sua Yamaha M1.

Le parole di Rossi
«Penso che il GP di Catalogna sarà un'altra grande gara, come lo sono state tutte quest'anno – prevede Vale – I tre principali costruttori sono più o meno allo stesso livello e in ogni gara ci si può aspettare di tutto. Barcellona mi piace, è una delle mie piste preferite. Qui è sempre difficile andare veloce, ma l'anno scorso ci disputai una delle mie gare migliori e anche stavolta mi sento in buona forma. Dobbiamo però migliorare alcuni piccoli dettagli. Dobbiamo essere più bravi a trovare il giusto assetto della moto e dobbiamo essere più veloci in qualifica, così da poter partire in gara da una posizione migliore. La YZR-M1 sta andando molto bene: siamo primo e secondo in campionato e le ultime gare di Jorge hanno dimostrato la competitività della moto. Siamo vicini e lavoreremo al massimo perché Barcellona sia un buon weekend».

Lorenzo su di giri
Dall'altra parte del suo box c'è però un Jorge Lorenzo che negli ultimi tre Gran Premi ha continuamente rosicchiato punti al pesarese, tanto da essere giunto ormai ad un passo dalla leadership iridata. «Tre vittorie di fila sono un buon numero – confessa il maiorchino – Non avrei mai pensato fosse possibile dopo questo strano inizio di stagione, condizionato da alcuni problemi esterni che avevano rovinato la mia guida e anche i miei risultati. Dopo la vittoria al Mugello sono felice delle mie prestazioni e anche del lavoro del team. Tutto sta andando bene al momento, sono a soli sei punti da Vale e la moto mi si adatta come voglio. Ora arriva Barcellona, una delle mie gare di casa». Dove 'Por Fuera' vinse nel 2010, 2012 e 2013, ma l'anno scorso giunse mestamente solo quarto: «Conosco benissimo il Montmelò, ci corro da tanti anni e mi sento a casa – commenta – La pista è molto bella e amica per la Yamaha. Darò il massimo e cercherò di essere pronto al meglio, così da poter di nuovo lottare per il podio».