31 luglio 2025
Aggiornato 17:30
Calcio | Nazionale

Lotito superstar, ridicolo Zelig «de noantri»

Nemmeno le polemiche scoppiate dopo la sua uscita ufficiale a Bari con tanto di giaccone dell’Italia sono riuscite a tenere Claudio Lotito lontano dai riflettori. Oggi pomeriggio, fedele ai suoi dogmi, è stato tra i primi ad uscire dell’aereo che portava la nazionale a Oslo. Per l’ilarità di tutto il mondo del calcio.

OSLO - Indovinate un po’ chi è sceso per primo dal charter che portava la Nazionale da Firenze a Oslo, ancor prima del ct azzurro Antonio Conte? Su che è facile, pensate ad una versione post-moderna di mascotte animata, stavolta senza giaccone griffato Italia, ma pur sempre in bella mostra agli occhi di telecamere e fotografi. Oppure pensate a Zelig, il film di Woody Allen durante il quale il protagonista veniva ritratto addirittura accanto a Hitler nel corso di un’adunata nazista; oppure ancora al presenzialista Paolini, incubo di tutti i cronisti chiamati a fare un collegamento in diretta dalle zone dei palazzi del Potere romano.

Naturalmente stiamo parlando di Claudio Lotito, nuovo fenomeno mediatico della nazionale azzurra di calcio, ormai oggetto di scherno, frizzi e lazzi a qualsiasi latitudine.

Ha volato sul charter dall'Italia insieme al presidente federale Carlo Tavecchio. Al momento di scendere la scaletta, appena davanti a Conte e Oriali, Lotito ha indossato un giaccone antipioggia scuro personale, confermando le intenzioni della vigilia e corrispondendo all'auspicio col sorriso di Tavecchio: «Spero si porti un giaccone, a Oslo fa freddo», aveva detto sorridendo, dopo le polemiche per il presenzialismo di Lotito a Bari.

DOMANI INTANTO L’ITALIA AFFRONTA LA NORVEGIA - Tornando alle faccende di calcio vero, il charter della nazionale, in arrivo da Firenze, è atterrato all'aeroporto di Oslo attorno alle 18.00, e gli azzurri si sono subito trasferiti allo stadio per l'allenamento della vigilia di Norvegia-Italia, prima partita del girone di qualificazione a Euro 2016. Nella capitale norvegese, l'Italia ha trovato un clima autunnale, pioggia e 15 gradi circa di temperatura.

Domani gli azzurri di Conte dovranno affrontare un nemico in più.