In Belgio vince Vettel, Alonso è quarto
Sul podio secondo Webber, terzo Button. Vettel: «Vittoria straordinaria». Alonso: «Difficile fare meglio». Domenicali: «Le gomme sono il nostro punto debole»
SPA - Ancora Sebastian Vettel. Il pilota tedesco della Red Bull, campione del mondo in carica e leader della classifica piloti, si impone nel Gran Premio del Belgio.
Sul circuito di Spa, nella 12esima prova del Mondiale, Vettel precede il compagno di squadra, l'australiano Mark Webber. Sul gradino più basso del podio sale Jenson Button (McLaren). Quarto il ferrarista Fernando Alonso, partito dall'ottavo posto. Tanta paura per Lewis Hamilton, protagonista di uno spettacolare incidente al 12esimo giro: l'inglese della McLaren si tocca con Kobayashi e finisce contro il muro di protezione. Il pilota resta immobile per qualche secondo all'interno dell'abitacolo, poi esce e raggiunge i box sulle sue gambe.
La gara vive di continue emozioni su uno dei circuiti più spettacolari e veloci del Mondiale: grande partenza di Rosberg che agguanta il primo posto dopo una serie di spettacolari sorpassi. Bene anche le Ferrari: Massa guadagna rapidamente il terzo posto, Alonso è quinto e, dopo 7 giri, completa una fantastica rimonta portandosi al comando del Gran Premio.
L'illusione dello spagnolo e della Ferrari dura poco perché dopo undici giri Vettel lo supera e riprende il comando. Nella seconda parte di gara il gioco dei pit stop favorisce il tedesco della Red Bull, sempre primo davanti ad Alonso e Webber. Le ultime emozioni le regalano l'australiano che supera il ferrarista e conquista il secondo posto, e Button: anche l'inglese si lascia alle spalle Alonso e sale sul gradino più passo del podio. Lo spagnolo della Rossa si deve accontentare del quarto posto, mentre Felipe Massa termina ottavo.
In classifica piloti Sebastian Vettel è sempre più leader incontrastato: il tedesco, a sette prove dalla fine del Mondiale, ha un vantaggio di 92 punti sul compagno di squadra Mark Webber.
LE DICHIARAZIONI
Vettel: «Vittoria straordinaria» - Sorride Sebastian Vettel al termine del Gp del Belgio che lo ha visto protagonista con una straordinaria vittoria. «Abbiamo dovuto fare uno sforzo di gestione degli pneumatici maggiore rispetto al normale. Abbiamo fatto un cambio subito, ma la macchina è stato ottima rispetto agli anni precedenti e per questo sono molto felice sia per il risultato che per la nostra forza. Avevamo un pò di preoccupazione visto il danno sugli pneumatici dopo le qualifiche, non eravamo certi di come potessero funzionare - ha aggiunto il pilota della Red Bull - Abbiamo corso dei rischi, avevamo la speranza che tutto andasse bene ma non potevamo saperlo. Inizialmente - ha sottolineato Vettel - non eravamo a nostro agio e infatti abbiamo fatto subito il primo cambio. Dopo, mi sono trovato sorprendentemente a mio agio, tenevo il passo degli altri e dopo la safety era fondamentale riprendere Fernando». Adesso, conclude il leader del Mondiale, «dobbiamo prendere spunto da questa gara e andare a testa bassa fino alla prossima gara».
Webber: «Partenza deludente» - «La partenza è stata deludente, ma alla fine è andata bene». Mark Webber commenta così la sua gara al termine del Gp del Belgio, che lo ha visto chiudere al secondo posto. «La partenza è stata choccante, ho avuto grossi problemi, è stato deludente iniziare così. Ma da quel momento abbiamo fatto un cambio veloce di pneumatici, sono uscito subito visto che ci sono stati incidenti e li abbiamo evitati, poi ho fatto il cambio gomme, ho tenuto il passo di Fernando per poi superarlo. Alla fine gli pneumatici erano andati, ma questo non mi ha permesso di perdere posizioni. Durante la safety car abbiamo avuto problemi con il pit stop, volevamo entrare assieme io e Vettel, ma alla fine è andata bene, grazie a tutta la squadra. Primo e secondo posto è un ottimo risultato per tutti noi, è stata una gara bella in cui abbiamo ottenuto un bel risultato».
Button: «Senza incidente potevamo vincere» - Jenson Button è stato protagonista di un ottimo Gp del Belgio eppure in conferenza stampa mostra un pizzico di rammarico per quell'incidente iniziale che gli ha impedito di lottare per la vittoria finale. «Se fossi rimasto 13^ dopo la partenza sarebbe stato più facile combattere per la vittoria - ha detto il pilota della McLaren - Qualcuno mi ha colpito subito all'ala posteriore, e ho dovuto lottare con questo danno. Sono arrivato al quinto giro, poi ho fatto il cambio e ho messo le morbide». «Alla fine - ha aggiunto - è stato anche divertente. Come sarebbe potuta andare? Non lo so...».
Alonso: «Difficile fare meglio» - «Penso che fosse difficile fare più di quello che abbiamo fatto». Lo spagnolo Fernando Alonso si dice «soddisfatto» per il quarto posto ottenuto a Spa, anche se «quando perdi il podio a tre giri dalla fine un pizzico di tristezza ti rimane». «Abbiamo sofferto un pò soprattutto con le gomme medie, dove di media eravamo più lenti di un secondo e mezzo rispetto agli altri - aggiunge il pilota della Ferrari ai microfoni di RaiSport -. Ci siamo trovati in testa grazie a una strategia molto buona, mentre come passo gara non eravamo competitivi e lo sapevamo, prima o poi dovevamo perdere quella posizione. Sono comunque soddisfatto: sono partito ottavo e arrivato quarto, ho fatto dei sorpassi e quindi è stata una domenica divertente. Ci manca ancora uno steppino di performance per essere al passo dei migliori».
Massa: «Speriamo in un riscatto a Monza» - La gomma posteriore bucata poco dopo aver effettuato un pit stop ha condizionato il finale di gara di Felipe Massa, partito quarto e giunto all'ottavo posto. «La gomma - ha detto il pilota brasiliano della Ferrari - non mi ha aiutato, ho anche avuto problemi durante la gara per superare Rosberg, lui riusciva ad avere una velocità alta durante il rettilineo. Anche se il problema più importante è stata la gomma posteriore bucata, purtroppo succede. In generale, le gomme si sono consumate un pò soprattutto le morbide, nel finale con quelle medie la macchina ha migliorato un pò. Adesso c'è Monza, speriamo di iniziare e finire dove vogliamo».
Hamilton: «Ero più veloce» - «Non ho visto ancora il replay ma è stata una vera sfortuna». Lewis Hamilton commenta così l suo Gran Premio del Belgio, chiuso al 13esimo giro dopo un contatto con Kobayashi che stava per sorpassarlo. «Ero davanti ed ero più veloce - commenta ai microfoni di Rai Sport - Non so perchè sono stato toccato da dietro ma lì è finita la mia gara».
Domenicali: «Le gomme sono il nostro punto debole» - Delusione nelle parole di Stefano Domenicali al termine del Gp del Belgio per il quarto posto di Fernando Alonso. Lo spagnolo era in testa fino alla safety car, poi secondo e infine, montate le gomme medie, quarto, superato anche da Webber e Button. «Purtroppo è così, le gomme sono il nostro tallone d'Achille in queste condizioni - ammette ai microfoni di Rai Sport il team principal della Ferrari -. Button, con la safety car, ha potuto utilizzare le gomme soft e alla fine ha potuto attaccare. Peccato anche per Felipe (Massa, 8^), che ha avuto una foratura e abbiamo dovuto richiamarlo ai box». Adesso testa al Gran Premio d'Italia. «A Monza sarà un'altra gara, in condizioni diverse e sono convinto che potremo dire la nostra in maniera ancora più forte - aggiunge Domenicali - Dobbiamo cercare di lavorare al meglio per Monza, una gara unica e particolare, soprattutto sul tema delle gomme dure a queste temperature che come dicevo prima è il nostro punto debole».
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»