30 luglio 2025
Aggiornato 15:00
Il primo referendum consultivo

Meloni: «Il successo dei gazebo ci indica la strada da percorrrere»

L'iniziativa di Giorgia Meloni è stata un piccolo successo. Il «primo referendum propositivo» di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale ha toccato molti temi, dalle riforme all'euro, e agli otto quesiti proposti hanno risposto circa 143mila cittadini

ROMA - «E' grande e positivo il riscontro che stiamo ottenendo dai cittadini: questa iniziativa conferma ancora una volta che il centrodestra deve essere rifondato a partire dalla partecipazione e dalle idee», così la presidente nazionale di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, a ridosso della chiusura del primo referendum propositivo organizzato da Fdi sulle politiche di governo e le priorità del centrodestra.

Il successo dell'iniziativa di Giorgia Meloni
L'iniziativa di Giorgia Meloni ha ottenuto un buon riscontro tra i cittadini. Il responsabile organizzazione di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Francesco Lollobrigida, spiega che «i dati della partecipazione al nostro referendum propositivo sono ancora provvisori perché il voto è aperto». Ma già alle ore 14 erano state contate circa 143300 adesioni. «Con quasi l'85% dei seggi scrutinati e il voto online calcolato automaticamente possiamo già dare dei risultati tendenziali che, riteniamo, non subiranno variazioni significative», ha spiegato Lollobrigida.

Le domande e le risposte dei cittadini
I 7 quesiti su 8 di interesse nazionale - quella sull'operato dei sindaci è ovviamente legata ai singoli comuni – sottoposti al voto dei cittadini hanno ottenuto questi risultati: referendum costituzionale di Renzi: NO 85,6% SI 14,4%; elezione diretta del capo dell'esecutivo: SI 92,4 % NO 7,6%; tetto alle tasse in costituzione: 87,1 % NO 12,9%; introduzione del reato di integralismo islamico SI 86,4% No 13,6%;dimissioni di Renzi e ritorno alle urne in caso di vittoria del no al referendum: SI 90,3% NO 9,7%; missione Militare internazionale e redistribuzione equa dei profughi: SI 96,8% NO 3,2%; uscita dall'Euro dopo il referendum in Gran Bretagna: Si 68,9% NO 31,1%.

Il primo «referendum propositivo» di FdI
Il primo «referendum propositivo» che Fratelli d'Italia ha celebrato in oltre 100 piazze italiane ha coinvolto nella mobilitazione tutti i capoluoghi di regione e centinaia di piccoli e grandi comuni. Nei gazebo organizzati su tutto il territorio nazionale, i militanti e i simpatizzanti del movimento avevano allestito dei seggi elettorali nei quali gli italiani hanno potuto esprimersi su alcuni temi fondamentali come Unione europea ed euro, immigrazione, tasse, riforme e presidenzialismo, referendum costituzionale, lotta all'integralismo islamico. L'iniziativa, come ha sottolineato Giorgia Meloni, «ha ottenuto un grande e positivo riscontro».