Legge di Stabilità, Brunetta: dal governo solo caos
«Scandalo nello scandalo: sono passati sei giorni dall'approvazione, si fa per dire, da parte del governo della legge di stabilità e il testo non è ancora arrivato alle Camere»: parola di Renato Brunetta
ROMA - «Scandalo nello scandalo: sono passati sei giorni dall'approvazione, si fa per dire, da parte del governo della legge di stabilità e il testo non è ancora arrivato alle Camere». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i giornalisti in sala stampa a Montecitorio.
I continui rinvii di Renzi
«Ieri l'ineffabile presidente del Consiglio, sempre si fa per dire, Matteo Renzi, aveva detto che il testo sarebbe arrivato oggi. Nessuna traccia. Dicono che manchi il bollino della Ragioneria e il passaggio al Quirinale. Quindi se tutto va bene, forse, a fine settimana». «Questo è lo stato dell'arte della legge di stabilità, del caos nel governo e soprattutto questo fa sorgere un grande dubbio: cosa ha approvato il Consiglio dei ministri sei giorni fa? Una copertina, un titolo? Cosa ha mandato il governo a Bruxelles, quali tabelle, se non c'è la possibilità di riscontrarle con il testo presentato alle Camere?. Abbiamo il grande dubbio che le tabelle mandate a Bruxelles non siano le stesse che arriveranno in Parlamento», ha aggiunto Brunetta.
Dietrofront sull'Imu
Brunetta commenta anche il dietrofront del governo sull'Imu. «Imu su case di lusso e castelli: Renzi si è accorto di aver copiato male nostra norma e ha raddrizzato il tiro. @pdnetwork", scrive su Twitter. Dello stesso tenore, il tweet di Giovanni Toti, presidente della regione Liguria e consigliere politico di Silvio Berlusconi: «Contrordine compagni: l'#IMU cancellata è già tornata! #manovra».
(Con fonte Askanews)
- 06/08/2018 Il piano segreto di Tria: su l'Iva per il lusso (Di Maio e Salvini smentiscono)
- 04/08/2018 C'è l'accordo nel governo: «Via a flat tax e reddito di cittadinanza»
- 14/06/2016 Patto di Stabilità, Cantone contro le società partecipate: usate per aggirarlo
- 15/12/2015 Legge di Stabilità, ecco tutte le novità