Tiburtina, allarme dalla tendopoli dei migranti: Serve una soluzione alternativa
Con l'arrivo del freddo, la tendopoli che accoglie i migranti alla stazione Tiburtina andrebbe smantellata. Quale l'alternativa alla situazione? Intanto la Croce Rossa, che gestisce la tendopoli, lancia l'appello alle istituzioni
ROMA – La Croce Rossa italiana lancia l'allarme: serve una soluzione alternativa alla tendopoli di migranti alla stazione Tiburtina. Le temperature si sono abbassate e qualora non venisse trovata una alternativa, l'emergenza si riproporrebbe prepotentemente. La tendopoli era stata alzata come soluzione temporanea, ma sono trascorsi quattro mesi e non si può pensare che resti lì anche per i mesi più freddi.
Soluzione temporanea
Come spiega la Croce Rossa, la tendopoli in questione «non può essere considerata una soluzione per i mesi a venire a causa del mutare del clima, la notte le temperature stanno scendendo molto». Inoltre l'arrivo dei migranti nel nostro Paese non accenna a diminuire, quindi la possibilità che la tendopoli venga smantellata deve essere vagliata con attenzione, al fine di prevenire una situazione peggiore. Come spiega il presidente della Croce Rossa, Falvio Ronzi, «In questi giorni abbiamo registrato anche oltre 200 presenze giornaliere si tratta di persone provenienti da vari paesi, in particolare dall'Eritrea, che hanno bisogno di tutto, dai vestiti al cibo a un posto dove dormire e restare per qualche giorno. Tra loro anche donne e alcuni bambini oltre ai minori non accompagnati. Quella della tendopoli dev'essere considerata, come era chiaro dall'inizio, una soluzione temporanea. In assenza di soluzioni alternative urgenti potrebbe crearsi una nuova situazione d'emergenza».
Serve l'intervento delle istituzioni
Dalla Croce Rossa arriva un grido d'allarme forte e chiaro: l'amministrazione comunale e chi di dovere deve intervenire e mettere un freno a questa situazione incresciosa. Come spiega ancora Ronzi, «sappiamo che il Comune di Roma e in particolare l'assessore Danese stanno cercando soluzioni alternative ma ad oggi non si ha certezza di averle trovate e di questo siamo seriamente preoccupati. Per questo facciamo appello al Sindaco Ignazio Marino affinché nelle prossime ore si trovi una soluzione e si individui una struttura capace di ospitare e dare accoglienza temporanea».
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»