28 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Roma si prepara all'evento

Pulizia, decoro e trasporti tra le priorità per il Giubileo

Nella revisione della Delibera sul Giubileo al centro della seduta di Giunta di questa mattina, Il Comune di Roma ha calibrato le aree strategiche che maggiormente necessitano di un ampliamento dei servizi.  

ROMA (askanews) - Dopo aver analizzato i flussi di arrivi e presenze di pellegrini e turisti nel corso del Giubileo del 2000 e delle recenti cerimonie di canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II e dell'elezione di Papa Francesco, il Campidoglio, nella revisione della Delibera sul Giubileo al centro della seduta di Giunta di questa mattina, ha calibrato le aree strategiche che maggiormente necessitano di un ampliamento dei servizi.  

Gli ambiti di intervento
Gli ambiti di intervento previsti sono: la pulizia e manutenzione della città, con particolare attenzione al decoro, alla pulizia delle strade e delle caditoie, alla raccolta differenziata e all'offerta di bagni pubblici; la tutela e la valorizzazione del verde cittadino; l'ampliamento dell'offerta del sistema di mobilità e trasporti, sia per quanto riguarda le infrastrutture ciclabili, che le aree pedonali, aumentando dove necessario l'accessibilità e il livello di sicurezza cittadina con l'ausilio di tecnologie per la sorveglianza integrata del territorio e delle aree di sosta e per la infomobilità; la riqualificazione delle arterie viarie più interessate dai flussi turistici (grande viabilità, collegamento con aeroporti e stazioni ferroviarie, vie di interconnessione con il G.R.A, collegamento con e tra le aree basilicali e con le tradizionali mete del turismo religioso, creazione di percorsi giubilari dedicati, potenziamento del sistema di illuminazione pubblica).

Gli interventi aggiuntivi
Dalla Delibera è stato scorporato l'elenco degli oltre ottanta progetti specifici che era contenuto nella versione precedente, e vincolava le prossime azioni a questi specifici progetti. Accanto agli ambiti operativi già individuati, dunque, è stato possibile ulteriori ambiti di intervento quali la manutenzione delle linee metropolitane e tranviarie cittadine, di particolare urgenza per la Capitale.