Calabria: «Servono misure di contrasto alla povertà»
Le associazioni del Forum nazionale del Terzo settore chiedono al governo, dopo il varo del Def, di privilegiare le misure di contrasto alla povertà. E anche la deputata di Forza Italia, Annagrazia Calabria, sottolinea l'importanza e l'urgenza di politiche capaci di combatterla e di assicurare il ricambio generazionale nel nostro paese.
Roma (askanews) - Le associazioni del Forum nazionale del Terzo settore chiedono al governo, dopo il varo del Def, di privilegiare le misure di contrasto alla povertà. E anche la deputata di Forza Italia, Annagrazia Calabria, sottolinea l'importanza e l'urgenza di politiche capaci di combatterla e di assicurare il ricambio generazionale nel nostro paese. Intanto, il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, in occasione dell'incontro con il vicepresidente della Commissione europea Vladis Dombrovskis, ha confermato la volontà del governo italiano di appellarsi alla clausola delle riforme anche il prossimo anno.
Servono politiche di contrasto alla povertà
Privilegiare misure di contrasto alla povertà. E' quanto auspicano le associazioni del Forum nazionale del Terzo settore dopo il varo del Def da parte del governo: «Negli ultimi anni le persone che vivono in condizioni di povertà assoluta sono aumentate in maniera esponenziale e le previsioni per il futuro, ad oggi, non sembrano restituirci un quadro incoraggiante. Sappiamo che la vera crescita di un Paese è possibile solo quando viene garantita pari dignità a tutti i cittadini e quando questi vengono messi nelle condizioni di poter vivere una vita decorosa. Ci appelliamo quindi al Governo perché sia capace di scelte coraggiose volte a sradicare la povertà e ridurre le disuguaglianze sociali", sottolineano. «Ridistribuire le ricchezze, guardando alle fasce più deboli e discriminate della popolazione, è uno dei primi passi per superare la crisi economica. In questo momento così delicato, in cui si stanno compiendo le scelte economiche per il futuro, ci piacerebbe che anche il nostro Paese adottasse un Piano nazionale di contrasto alla povertà e che la proposta del Reis, il reddito di inclusione sociale, avanzata dall'Alleanza contro la povertà di cui anche il Forum fa parte, venisse accolta come misura valida per combattere e superare l'indigenza assoluta», concludono.
Calabria (Fi): investiamo sui giovani e sul loro futuro
Non solo il Forum Nazionale del Terzo settore. A pensarla allo stesso modo è anche Annagrazia Calabria, deputata forzista: "L'Italia sta diventando un Paese senza ricambio generazionale e questo perché i giovani che vorrebbero mettere su famiglia scontano un 'debito demografico' contratto dal nostro Paese nei confronti delle generazioni attuali e future in termini di previdenza, spesa sanitaria e assistenza. Perciò, se davvero un tesoretto esiste, se non è solo un annuncio efficace da spendere in campagna elettorale per provare a orientare il voto degli elettori indecisi, chiediamo al governo di assegnarlo al Fondo Nazionale per le politiche sociali», ha dichiarato, intervenendo alla Camera su una mozione per le politiche in favore della natalità. «Si escludano dal patto di stabilità gli interventi pubblici per il funzionamento dei servizi per la famiglia - ha proseguito - e si preveda la compartecipazione dei diversi livelli di governo alla spesa per i servizi per l'infanzia, per le scuole dell'infanzia, per le famiglie indigenti, per gli anziani, per i giovani senza un lavoro. Sappiamo quanto possano far paura alle giovani coppie parole come mutuo o disoccupazione e quale forte deterrente sia la povertà che sempre più si insinua nel nostro Paese. Aiutiamole, anche investendo nelle politiche familiari, perché questo significa investire sul futuro stesso della nostra società", ha concluso.