28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
Elezioni 2013

Renzi, Ingroia e i Giudici «imparziali»

L'operazione politica della Lista di Ingroia è un «evidente rischio di autogol del centrosinistra» e «non ha alcuna possibilità di andare al governo del Paese». È il pensiero del sindaco di Firenze, Matteo Renzi, parlando a Napoli nel corso del suo intervento durante un comizio elettorale per le politiche

NAPOLI - L'operazione politica della Lista di Ingroia è un «evidente rischio di autogol del centrosinistra» e «non ha alcuna possibilità di andare al governo del Paese». È il pensiero del sindaco di Firenze, Matteo Renzi, parlando a Napoli nel corso del suo intervento durante un comizio elettorale per le politiche. L'esponente del Pd ha poi aggiunto: «Credo che i cittadini sapranno scegliere e la Campania sarà decisiva per avere la maggioranza anche al Senato. Certo - ha proseguito - dispiace che un giudice lasci pro tempore la magistratura e, se non raggiunge il quorum, che succede? Torna a fare il giudice? È un meccanismo - ha continuato Renzi - che mette in discussione anche la terzietà del giudice e la sua imparzialità».

«A me piace l'idea che intanto - ha detto ancora - si lascino riposare i morti, e in particolar modo i morti che sono un patrimonio di tutto il Paese come Falcone e Borsellino. Dall'altro lato credo che sia fondamentale dire che la soluzione proposta da Ingroia non ha alcuna possibilità di andare al governo del Paese. È - ha concluso Renzi - una mera operazione di testimonianza che, se va bene è inutile, se va male fa danno al centrosinistra».

Ingroia: In Parlamento faremo subito leggi contro la casta - «E' fondamentale che nella prossima legislatura si mettano subito all'ordine del giorno misure drastiche contro i privilegi della Casta, facendo quel che il governo Monti non ha voluto fare. Non chiacchiere, ma provvedimenti concreti che consistono nel dimezzamento del numero dei parlamentari, nell'eliminazione di tutti gli enti inutili che servono solo a fornire poltrone da spartirsi, nella cancellazione della miriade di consigli d'amministrazione utili solo a foraggiare la clientela sul territorio a spese dei cittadini». E' quanto scrive sul suo blog il leader di Rivoluzione civile, Antonio Ingroia.
«E ancora, l'abrogazione della diaria parlamentare - aggiunge Ingroia - che è un doppio stipendio travestito, e dei vitalizi per i deputati. Un colpo di scure, poi, sulle auto blu e sugli altri privilegi. E' uno scandalo che queste misure, da tutti promesse, non siano state prese dal governo Monti. E' stata una volgare truffa ai danni del popolo italiano, vessato invece dalle tasse e ridotto sul lastrico, e non deve ripetersi nella prossima legislatura».
«Tanto più se ci sarà il rischio che questa duri poco, le leggi contro la Casta dovranno essere varate immediatamente. So benissimo che i partiti cercheranno, invece, di prendere tempo e ripetere il giochino che gli è riuscito con Monti. Rivoluzione Civile non glielo permetterà. Noi presenteremo subito quelle proposte di legge e se la Casta difenderà, ancora una volta, i propri osceni privilegi faremo in modo che tutto il Paese lo sappia e lo possa giudicare».