28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
I Partiti e le Riforme

Legge elettorale: Alfano a Casini, tre settimane? Nessuna sceneggiata

Il Segretario del PDL: Faremo di tutto per non tornare al voto con il sistema attuale. Il leader UdC: Basta sceneggiate Pd-Pdl, accordo c'era già. Enrico Letta: Tre settimane, è una cosa seria. Belisario (IdV): Per cancellare il «porcellum» bastano tre minuti

ROMA - Angelino Alfano, segretario del Pdl, respinge l'ironia del leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini sulla «sceneggiata» delle tre settimane per trovare un'intesa in Parlamento sulla legge elettorale concordate fra gli azzurri e il Partito democratico. «In passato - ha spiegato ai cronisti, parlando a margine di un convegno sulle riforme organizzato nella sede della rivista dei gesuiti 'Civiltà cattolica' - non c'è stata nessuna sceneggiata: lui lo dice perché sostiene che un'intesa c'era già. Ma quell'intesa lì non si è mai tradotta in una intesa vera e propria. C'era una bozza di lavoro che si stava orientando in una direzione che le elezioni greche da un lato e la sensibilità degli italiani dall'altro hanno reso un po' più complicata. Quello che viene fuori - ha aggiunto Alfano - è l'esigenza di un bipolarismo trasparente per cui la sera del voto si sa chi governerà il paese».
Il segretario del partito di Silvio Berlusconi ha ricordato che «tre settimane per un'intesa sulla legge elettorale è una mia proposta che Bersani ieri ha accettato». Alfano è convinto che «trovata l'intesa si riuscirà a farla in breve tempo in Parlamento. Il Pdl - ha garantito si impegnerà con tutte le proprie forze per evitare che si torni a votare con questo sistema elettorale. Questo - ha concluso - per noi è un impegno».

Casini: Basta sceneggiate Pd-Pdl, accordo c'era già - «Due o tre settimane per l'accordo sulla nuova legge elettorale? Basta sceneggiate da Pd e Pdl, l'accordo c'era già». Il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, commenta su Twitter l'annuncio di Angelino Alfano ed Enrico Letta che, dal convegno dei giovani industriali, hanno assicurato come sulla nuova legge elettorale l'accordo si possa raggiungere in tre settimane.

Enrico Letta: Tre settimane, è una cosa seria - A Pier Ferdinando Casini, che ha parlato di «sceneggiata» a proposito della apertura del leader del Pd Bersani sulle tre settimane chieste da Angelino Alfano, segretario Pdl, per trovare una intesa sulla legge elettorale, Enrico Letta ha replicato: «E' una cosa seria, penso sia interesse di tutti che sia una cosa seria».
Parlando a margine di un convegno nella sede della rivista dei gesuiti 'Civiltà cattolica', il vicesegretario del Pd ha garantito ai cronisti che «il nostro impegno è totale: ci mettiamo la faccia e sono convinto che sia la volta buona. Del resto, si potrà verificare la coerenza dei comportamenti».
«Il suggerimento che dò all'Udc, al Terzo Polo e a Casini - ha continuato Letta - è di cooperare: è interesse di tutti l'intesa, con questa legge elettorale la credibilità della politica è spazzata via. Inoltre è utile a sostenere il governo ed evitare traumi precedenti...».

BeBelisario (IdV): Per cancellare il «porcellum» bastano tre minuti - «Per la riforma della legge elettorale non c'è bisogno di tre settimane, bastano tre minuti. E' sufficiente partire dalla proposta di abolizione del Porcellum sottoscritta dal milione e 200mila italiani che hanno firmato per il referendum e approvare in Parlamento una legge semplice semplice che faccia tornare al Mattarellum». Lo afferma il presidente dei senatori dell'Italia dei Valori, Felice Belisario, che aggiunge: «Si tratta di volerlo, nel rispetto di tutti quei cittadini che hanno hanno messo la loro firma per cancellare la porcata di Calderoli e che chiedono con forza di tornare a decidere, di poter scegliere chi mandare in Parlamento. Noi siamo prontissimi - conclude Belisario - vediamo chi altro ci sta e chi invece si nasconde dietro i soliti trucchi solo per non fare niente».

Rutelli (ApI): Smontare il porcellum a tutti i costi - «Dobbiamo smontare il porcellum»: lo ha detto il leader di Api Francesco Rutelli, intervenuto, con Enrico Letta (Pd) e Angelino Alfano (Pdl), a un incontro sulle riforme organizzato da alcune organizzazioni giovanili cattoliche.
«Entro la legislatura dobbiamo a tutti i costi fare una legge elettorale - ha sostenuto Rutelli - che consenta ai cittadini di tornare a scegliere».