Crisi, Monti: Spero che l'emergenza sia finita
«Molto significativo» l'incontro con Schaeuble soprattutto per quanto riguarda lo scambio di opinioni su questa fase, che speriamo sia al tempo stesso di uscita dalla crisi finanziaria, e di ingresso in una stagione di maggiore crescita dell'economia europea
ROMA - Il colloquio di oggi con il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble è stato «molto significativo». Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti al termine dell'incontro che si è svolto a palazzo Chigi, un confronto «significativo soprattutto per quanto riguarda lo scambio di opinioni su questa fase, che speriamo sia al tempo stesso di uscita dalla crisi finanziaria, legata soprattutto al caso greco, e di ingresso in una stagione di maggiore crescita dell'economia europea. Abbiamo insieme discusso gli sviluppi più recenti, il trattato sul 'fiscal compact', il miglioramento della 'governance' dell'eurozona».
«E' un grande piacere - ha aggiunto - ricevere il ministro Schaeuble a palazzo Chigi, la conoscenza e l'amicizia risalgono a molti anni addietro e si sono cementate su molte discussioni sulla costruzione dell'Ue e sugli sviluppi delle politiche economiche in Germania e Italia. I contributi che il ministro Schaeuble ha dato al pensiero e alla realizzazione del disegno europeo sono sempre stati di grande qualità e molto influenti. Da quando ho questa posizione i rapporti con il governo tedesco, con la cancelliera Merkel e con il ministro Schaeuble hanno costituito un riferimento importante per noi, e in questo quadro si iscrive visita che ministro ha fatto oggi a palazzo Chigi».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro