1 ottobre 2023
Aggiornato 01:30
Naufragio Costa Concordia

Isola del Giglio, vertice con il Ministro Clini su danni ambientali

Per il Ministro riunione a Livorno con Protezione Civile, enti locali, Marina

ROMA - Il ministro dell'ambiente, Corrado Clini, affronterà oggi pomeriggio, nel corso di un vertice presso la prefettura di Livorno, il problema dei rischi ambientali legati al naufragio all'isola del Giglio.

La riunione, informa una nota del ministero, era stata convocata nei giorni scorsi, d'intesa con il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, per esaminare la situazione venutasi a creare dopo la perdita in mare di 198 fusti contenenti sostanze pericolose e predisporre le misure per prevenire ogni possibile rischio per l'ambiente e la salute pubblica. Alla luce di quanto accaduto e della delicata situazione al Giglio, il ministro ha deciso di inserire all'ordine del giorno dell'incontro le urgenti problematiche legate al naufragio, agli interventi da predisporre a tutela dell'ambiente ed, in generale, alla navigazione delle grandi navi in aree naturalisticamente sensibili.

Alla riunione, fissata per le 15, parteciperanno, oltre al Ministero dell'Ambiente e alla Regione Toscana, gli enti locali, la Protezione Civile, l'Istituto Superiore di Sanità, l'Ispra, il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, il Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, ed il Reparto Ambientale Marino delle Capitanerie.