Monti stringe su negoziati UE, oggi da Merkel
Sul fronte interno, potrebbe esserci un incontro con il Pdl già in settimana ed il segretario del partito Angelino Alfano potrebbe sottoporre al premier una serie di proposte su cui si sta ragionando, dalla legge elettorale alle liberalizzazioni
ROMA - Gli incontri in Europa per chiudere sul nuovo accordo, gli incontri in Italia per individuare un metodo condiviso di confronto tra governo e gruppi parlamentari. L'inizio del 2012 segna per Mario Monti il tentativo di delineare con la maggiore chiarezza possibile il percorso dei prossimi mesi. Da un lato il rapporto con i partner europei dall'altro il rapporto con i partiti della «sua» maggioranza che nel nuovo anno cercano il modo di avere maggiore peso nella «fase due» del governo.
L'Europa punti sulla crescita - L'anticipo del vertice europeo annunciato dopo l'incontro tra a Berlino di lunedì tra Merkel e Sarkozy, con il presidente francese che addirittura fissa il 1 marzo come data per la firma del nuovo trattato; l'accelerazione delle procedure per l'Esm, il meccanismo «salva-Stati»; la parziale retromarcia di Parigi su una Tobin tax anche senza Londra; soprattutto il riconoscimento da parte della Cancelliera che è giunto il momento che l'Europa punti sulla crescita e la creazione di posti di lavoro. Tutti messaggi incoraggianti per Monti, che oggi incontrerà anch'egli a Berlino la Merkel. Con la possibilità di ottenere assicurazioni sulla fattibilità degli obiettivi italiani rispetto al nuovo patto: calcolo dei «fattori rilevanti» per il piano di rientro del debito e computo anche del ciclo negativo nella definizione degli obiettivi. Poche invece le possibilità che gli investimenti siano scorporati dal patto di stabilità: vecchio pallino di Monti, che anche in queste settimana non ha rinunciato a ribadire la correttezza di tale impostazione, pur conoscendo le difficoltà di farla accettare alla Germania.
Venerdì il Premier dovrebbe vedere Alfano - Sul fronte interno, potrebbe esserci un incontro con il Pdl già in settimana ed il segretario del partito Angelino Alfano potrebbe sottoporre al premier una serie di proposte su cui si sta ragionando, dalla legge elettorale alle liberalizzazioni. L'incontro, secondo quanto si apprende, dovrebbe tenersi venerdì a Palazzo Chigi ed è probabile che faccia parte di un giro più complessivo di incontri con i partiti che dovrebbero essere sondati dal presidente del Consiglio in quelle ore.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro