La Malfa: dimissioni del Premier indifferibili
«Paese paralizzato, discredito internazionale è assoluto»
ROMA - I Repubblicani di Giorgio La Malfa considerano «indifferebili» le dimissioni del Governo Berlusconi e considerano pregiudiziale per una ricomposizione degli ex Pri l'uscita di tutti da questa maggioranza, sottolineando come oggi l'esecutivo in carica sia «paralizzato da lungo tempo e definitivamente giunto ad una condizione di assoluto discredito interno ed internazionale».
IL PROGETTO REPUBBLICANO -«L'Italia - si legge nel documento conclusivo dell'assemblea nazionale dei quadri repubblicani - è investita da una grave crisi economica internazionale che accentua gli elementi di debolezza della nostra economia da lungo tempo evidenti, è disorientata e lacerata. Ha bisogno di un orizzonte credibile di idee e di proposte per ritrovare fiducia in se stesso e speranza nel proprio futuro. I Repubblicani, per il loro impegno sempre rivolto agli interessi del Paese, nel solco della loro funzione storica, si collocano al centro di un progetto di svolta politica e istituzionale dell'Italia». Ma «nessun cambiamento può essere da noi proposto rimanendo nell'ambito della coalizione di Governo» e «nessun progetto di riunificazione del mondo repubblicano può oggi essere concepito al di fuori di questa necessaria premessa».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi