Berlusconi: la prossima settimana nome ministro dello Sviluppo
Il Premier: «Il mio interim pieno di decisioni e di provvedimenti»
ROMA - Il presidente del Consiglio proporrà la prossima settimana al capo dello Stato il nome di un nuovo ministro dello Sviluppo economico, incarico che attualmente è ricoperto ad interim dallo stesso premier. Lo annuncia in una nota nota Silvio Berlusconi. «Vedo che da più parti - dice - si chiede la nomina di un nuovo ministro per lo Sviluppo, sostenendo che sino ad ora ci sarebbe stato un vuoto in questa funzione».
«Mi permetto di garantire - prosegue il presidente del Consiglio - che il mio 'interim' non è stato un vuoto, ma 'un pieno', un vero e proprio pieno di decisioni e di provvedimenti e che il dicastero di Via Vittorio Veneto è stato ed è nelle mani di una delle istituzioni più autorevoli del Paese, quella del Presidente del Consiglio. Sono state assunte molteplici decisioni organizzative, tutte tese all'efficacia e all'efficienza, sono state tenute molteplici riunioni con i rappresentanti delle imprese, dei lavoratori, degli enti territoriali, si è operato incessantemente a supporto di imprese, investimenti, innovazione, telecomunicazioni, intermediazione delle imprese, settore dell'energia, con una decisione e con una concretezza mai viste prima, come credo, nella storia del ministero. Una nota di Palazzo Chigi fornirà maggiori informazioni».
«Sono stati più di 300 - rivendica Berlusconi - i provvedimenti che hanno recato la mia firma, anche per tutto il mese di agosto. Voglio citarne uno: la cosiddetta legge Berlusconi inserita nella manovra, una norma che comporta una vera rivoluzione liberale del nostro sistema di rapporti con la Pubblica Amministrazione. Questa norma introduce infatti il principio per cui, mentre sino ad ora al cittadino era consentito soltanto ciò che era espressamente previsto come tale dalla legge, da ora in avanti sarà consentito tutto ciò che dalla legge non è espressamente vietato».
«Questo permetterà, per fare un esempio, di aprire - sottolinea ancora il leader del centrodestra - una qualsiasi impresa senza dover ottenere le tante autorizzazioni che oggi sono necessarie (a volte più di dieci), sostituite tutte da una verifica 'a posteriori' da parte della Pubblica Amministrazione circa la conformità alle varie norme di quanto realizzato. Davvero una assoluta rivoluzione».
«Comunque, la settimana prossima - conclude - sottoporrò al Capo dello Stato il nome di un nuovo ministro dello Sviluppo».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi