Berlusconi al Colle per il giuramento di Brancher
Cerimonia al Quirinale per nomina del ministro per il Federalismo
ROMA - Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è giunto al Quirinale per la cerimonia di giuramento davanti al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del nuovo ministro per l'Attuazione del federalismo, Aldo Brancher. Con il premier il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Poco dopo, in un'altra auto, è arrivato il neo ministro Aldo Brancher.
Il nuovo ministero per l'Attuazione del Federalismo, senza portafoglio, è affidato all'esponente veronese del Pdl, uomo di raccordo tra Silvio Berlusconi e la Lega, che già oggi lavora a strettissimo contatto con Umberto Bossi e Roberto Calderoli, gestendo con i ministri leghisti partite come il federalismo fiscale, la Carta delle Autonomie, le riforme istituzionali: con la promozione a ministro, Brancher dovrebbe vedersi assegnata specificatamente la delega all'attuazione concreta della cornice costituzionale già in essere con il Titolo V della Costituzione.
In particolare il punto principale che il nuovo ministro dovrà affrontare è l'attuazione dell'articolo 118, che delega ai Comuni e a Regioni, Province e Città Metropolitane lo svolgimento delle funzioni amministrative. Peraltro, proprio al Consiglio dei Ministri di oggi verrà esaminato il ddl costituzionale che modifica gli articoli 41 e 118 della Carta, impegnando i vari livelli di governo ad estendere l'autocertificazione in tutti gli ambiti dove sia possibile, riducendo allo «stretto necessario» i limiti all'iniziativa economica nel settore dell'urbanistica.
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi