Casini: voto utile all'Udc per fermare l'arroganza del Lega
«E al sud basta al malgoverno della sinistra»
ROMA - Il «voto utile» per «fermare l'arroganza della Lega al nord, prima che sia troppo tardi», e per «fermare il malgoverno della sinistra al sud, dove hanno clamorosamente fallito». Pier Ferdinando Casini chiude così la campagna elettorale dell'Udc, con una conferenza stampa alla Camera cui partecipa anche la candidata del centrodestra nel Lazio Renata Polverini.
CONTRO LA LEGA - «Invitiamo tutti gli italiani ad un voto utile, per difendere i loro interessi e i loro valori, scegliendo i candidati Udc laddove corrono da soli, e al Nord contro la straripante arroganza della Lega, di cui sta facendo le spese anche il Pdl, che ormai è del tutto imbambolato». E proprio dagli attacchi lanciati dal premier Silvio Berlusconi contro i centristi, Casini trae buoni auspici: «Si vede che anche lui guarda i sondaggi. Lo capisco, dal suo punto di vista fa bene ad attaccarci, perchè da molto più fastidio chi viene a pascolare nel tuo recinto. Gli attacchi più duri contro di noi sono arrivati da Berlusconi e da Di Pietro, che guarda caso sono sempre assieme... Ma all'offensiva dell'odio di Berlusconi, noi rispondiamo con l'amore».
«VOTI PENSANTI» - Casini non fissa obiettivi percentuali per l'Udc, ma spiega: «I nostri voti si conteranno, ma si peseranno anche. Vogliamo essere decisivi per la vittoria dei candidati che sosteniamo, secondo noi i migliori». E questo grazie «ai nostri candidati che hanno lottato come leoni in presenza di un totale annullamento della par condicio, cassata per volontà della maggioranza», e nonostante una campagna elettorale «all'insegna dei falò, dei giuramenti, delle piazze e degli insulti, delle baggianate».
- 19/09/2020 In Val d'Aosta la Lega «balla da sola»
- 19/08/2020 Giuseppe Conte in pressing sui 5 Stelle: «In Puglia e Marche maggioranza divisa è occasione sprecata»
- 19/08/2020 Carlo Calenda: «Alleanza PD-M5S è degenerazione totale della politica»
- 05/07/2020 L'appello di Francesco Boccia ai 5 Stelle: «Tagliate i ponti alle spalle e camminate con noi»