Di Pietro: la sospensione delle tasse è l'ennesima bugia del Governo
«La vicenda degli aiuti per le vittime del terremoto in Abruzzo è grave»
ROMA - «Le bugie del Governo hanno le gambe corte. La vicenda degli aiuti per le vittime del terremoto in Abruzzo è grave e dimostra, ancora una volta, che l'Esecutivo continua a vendere fumo alle spalle dei cittadini abruzzesi». E' il commento di Antonio Di Pietro, Presidente dell'Italia dei Valori, all'annuncio di Bertolaso che solo le categorie a rischio potranno beneficiare della proroga della sospensione del pagamento delle tasse.
«E' la solita presa in giro - spiega Di Pietro - infatti, nella bozza di decreto è scritto che le categorie a rischio sono solo i titolari di reddito di impresa o di lavoro autonomo. Per Berlusconi i lavoratori, i cassaintegrati, i precari, i pensionati che sopravvivono con poche centinaia di euro al mese, con la casa distrutta e con i figli disoccupati non sono categorie a rischio».
«Insomma, anche in questo caso - aggiunge Di Pietro - sul pagamento delle tasse per gli aquilani, Berlusconi si pone al di sopra della legge e della Costituzione. Per questo Governo - prosegue Di Pietro - i cittadini aquilani non hanno la stessa dignità sociale e non sono uguali di fronte alla legge rispetto a tutte le altre popolazioni terremotate che hanno beneficiato di anni di sospensione nel pagamento delle tasse e di anni per poterle restituire. Devono arrangiarsi e pagare le tasse per finanziarie il ponte sullo Stretto di Messina o le centrali nucleari. L'Italia dei Valori - conclude il leader dell'IdV - è pronta ad assumere a livello locale e parlamentare le iniziative più forti di protesta per impedire che Berlusconi consumi questo ennesimo scempio».
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina